Attualità

Eboli: non c’è il numero legale. Salta il consiglio comunale

11 presenti alla prima chiamata, 12 presenti alla seconda chiamata. Non c’è il numero legale, salta la seduta di Consiglio Comunale nella Città di Eboli.

Silvana Scocozza

8 Marzo 2024

Cessate il fuoco Eboli

11 presenti alla prima chiamata, 12 presenti alla seconda chiamata. Non c’è il numero legale, salta la seduta di Consiglio Comunale ad Eboli. Molti gli assenti alla riunione della civica assise convocata questa sera. Non si presentano in Consiglio gli uomini della maggioranza di Conte. Assente il gruppo “Eboli Domani” con i consiglieri Lavorgna, Pierro e Moscariello che fanno capo al vicesindaco Sgritta. C’è aria di crisi. «E nemmeno i tentativi di svincolare polemiche, adesso fanno più breccia», commenta qualcuno dell’opposizione. E’ rimasto, però purtroppo “appeso” tra le mani dei rappresentanti del comitato EboliPace lo striscione “Cessate il fuoco” che da oltre due mesi, nelle disponibilità dell’amministrazione comunale e consegnato all’assessore alla Cultura, la Città aspettava di vedere in bella mostra su uno dei balconi di Palazzo di Città.

“Cessate il fuoco”

Primo punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale indetto per la serata di ieri era la discussione sul Conflitto Israele-Palestina: Appello per il “cessate il fuoco” e per la richiesta di insediamento di un Tavolo della Pace. A seguire, si sarebbe dovuto discutere di Regolamento per l’attività di vigilanza e controllo del territorio comunale con gli ispettori ambientali. Approvazione e indirizzi; Regolamento per la disciplina del diritto di accesso documentale, del diritto di accesso civico e del diritto di accesso generalizzato. Approvazione. Revoca del Regolamento per accesso agli Atti Amministrativi approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 74 del 30.11.2009; Mozione del 30/01/2024 prot.n. 4704 su alloggi di edilizia residenziale sociale in Eboli alla Via G. Giarletta presentata dal Gruppo “Italia Viva” ex art. 25 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale. Deserta.

Dall’aula, in coro, la parola “Vergogna”

E’ andata deserta la seduta e tra i 12 presenti alla seconda chiama sono contemplati anche i consiglieri di minoranza Capaccio e Cardiello. La parola “vergogna!” si è levata in coro dalle gradinate dell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Palazzo di Città. Dispiacere da parte dei membri del comitato EboliPace con Anna Grimaldi portavoce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home