Attualità

Eboli: non c’è il numero legale. Salta il consiglio comunale

11 presenti alla prima chiamata, 12 presenti alla seconda chiamata. Non c’è il numero legale, salta la seduta di Consiglio Comunale nella Città di Eboli.

Silvana Scocozza

8 Marzo 2024

Cessate il fuoco Eboli

11 presenti alla prima chiamata, 12 presenti alla seconda chiamata. Non c’è il numero legale, salta la seduta di Consiglio Comunale ad Eboli. Molti gli assenti alla riunione della civica assise convocata questa sera. Non si presentano in Consiglio gli uomini della maggioranza di Conte. Assente il gruppo “Eboli Domani” con i consiglieri Lavorgna, Pierro e Moscariello che fanno capo al vicesindaco Sgritta. C’è aria di crisi. «E nemmeno i tentativi di svincolare polemiche, adesso fanno più breccia», commenta qualcuno dell’opposizione. E’ rimasto, però purtroppo “appeso” tra le mani dei rappresentanti del comitato EboliPace lo striscione “Cessate il fuoco” che da oltre due mesi, nelle disponibilità dell’amministrazione comunale e consegnato all’assessore alla Cultura, la Città aspettava di vedere in bella mostra su uno dei balconi di Palazzo di Città.

“Cessate il fuoco”

Primo punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale indetto per la serata di ieri era la discussione sul Conflitto Israele-Palestina: Appello per il “cessate il fuoco” e per la richiesta di insediamento di un Tavolo della Pace. A seguire, si sarebbe dovuto discutere di Regolamento per l’attività di vigilanza e controllo del territorio comunale con gli ispettori ambientali. Approvazione e indirizzi; Regolamento per la disciplina del diritto di accesso documentale, del diritto di accesso civico e del diritto di accesso generalizzato. Approvazione. Revoca del Regolamento per accesso agli Atti Amministrativi approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 74 del 30.11.2009; Mozione del 30/01/2024 prot.n. 4704 su alloggi di edilizia residenziale sociale in Eboli alla Via G. Giarletta presentata dal Gruppo “Italia Viva” ex art. 25 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale. Deserta.

Dall’aula, in coro, la parola “Vergogna”

E’ andata deserta la seduta e tra i 12 presenti alla seconda chiama sono contemplati anche i consiglieri di minoranza Capaccio e Cardiello. La parola “vergogna!” si è levata in coro dalle gradinate dell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Palazzo di Città. Dispiacere da parte dei membri del comitato EboliPace con Anna Grimaldi portavoce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home