Cilento

Agropoli, donna denuncia: «aggredita al cimitero»

L'episodio si è verificato questa mattina al cimitero di Agropoli. La donna si trova ora in ospedale a Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

8 Marzo 2024

Nel giorno della festa della donna, una cittadina di Agropoli ha denunciato un’aggressione che sarebbe avvenuta presso il locale cimitero. La malcapitata questa mattina si era recata al camposanto per depositare dei fiori su una lapide quando una persona l’avrebbe aggredita costringendola a ricorrere alle cure dei sanitari.

La denuncia

«Forse mi ha scambiato per un’altra persona e mi ha messo le mani addosso», ha denunciato la donna che si è recata presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania per farsi visitare.

La vittima ha anticipato che questo pomeriggio si sarebbe recata dai carabinieri per denunciare l’accaduto.

La testimonianza

Ad intervenire sul caso anche Gerardo Scotti, dell’associazione Genesi. La donna pare si fosse recata al cimitero per lasciare dei fiori proprio sulla tomba della figlia di Scotti quando si sarebbero verificati i fatti.

«Un operatore che lavora li l’ha aggredita e ora siamo a Vallo della Lucania in neurologia. Non si tratta di prevaricazione e basta. Manca l’essere umani». Questo il racconto dell’uomo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home