Attualità

Studenti e social: Benedetta De Luca porta un messaggio positivo a Marina di Camerota e Licusati

L'appuntamento è fissato per mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 10:00 presso il plesso scolastico di Licusati, e alle ore 11:30 presso il plesso scolastico di Marina di Camerota

Comunicato Stampa

4 Marzo 2024

Benedetta De Luca

«Autenticità ed unicità: quando i social veicolano messaggi positivi», un argomento di grande rilevanza nell’era digitale che viviamo, sarà centrale nell’incontro che vedrà Benedetta De Luca parlare agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Camerota.

I ragazzi delle classi V Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado di Marina di Camerota e Licusati, mercoledì 6 marzo, avranno l’opportunità di incontrare e interagire con Benedetta De Luca, creator, scrittrice e Gender & Inclusion Editor per The Wom, figura di spicco nel mondo digitale, che ha scelto di raccontarsi sul web senza filtri.

Un’opportunità per gli studenti

Un’opportunità unica per gli studenti. L’appuntamento è fissato per mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 10:00 presso il plesso scolastico di Licusati, e alle ore 11:30 presso il plesso scolastico di Marina di Camerota. L’evento sarà moderato dalla giornalista Marianna Vallone e vedrà la partecipazione speciale di Don Gianni Citro. Sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Licusati Live. 

L’incontro

L’incontro è stato organizzato dall’associazione I Triatisti, nell’ambito del Premio di Studio “Luigi Celia”, con la disponibilità della dirigente scolastica, Maria Grazia Mele e della vicepreside Costantina Ruocco. Ed è stato reso possibile grazie all’impegno di Silvano Cerulli, presidente della Pro Loco di Palinuro, che ha agevolato l’iniziativa.

Il tema della seconda edizione del Premio di Studio “Luigi Celia” è “Vita virtuale o reale, social come maschera”. Il bando, rivolto agli alunni delle classi V della scuola Primaria e I – II – III della scuola Secondaria di 1° grado dell’Istituto comprensivo statale di Camerota, online sul sito dell’Istituto, scade il 15 marzo 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home