Attualità

Camerota: l’Istituto Comprensivo amplia l’orario scolastico

Un'integrazione di 30 ore per potenziare competenze e conoscenze, per lavorare insieme e favorire l'inclusione

Antonella Capozzoli

15 Aprile 2018

Novità importanti per l’Istituto Comprensivo di Camerota.

Per rispondere alle necessità legate al nuovo dimensionamento scolastico, il Dirigente del plesso ha ritenuto necessario integrare, all’orario scolastico standard, 30 ore da impiegare per rafforzare le competenze e le conoscenze già acquisite nel percorso didattico. Ma c’è di più: i docenti avranno la possibilità di valutare autonomamente le attività da svolgere, così che le diverse iniziative non risultino essere delle semplici aggiunte al programma scolastico, ma possano inserirsi armonicamente nella programmazione educativa e didattica di ciascuna classe, garantendo anche un arricchimento umano e personale. Attraverso questi momenti, infatti, si potranno realizzare collegamenti interdisciplinari che contribuiranno ad agevolare, in modo equilibrato, lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale dell’alunno.

In senso generale, l’ampliamento dell’offerta formativa punta a una serie di obiettivi: innanzitutto, vuole migliorare il modello organizzativo della scuola e promuovere e sostenere la collaborazione tra scuola ed Enti presenti sul territorio; inoltre, per contrastare la sempre crescente incapacità all’inclusione da parte della società, diventa importante cercare di prevenire il disagio e la dispersione favorendo la collaborazione e l’integrazione fra gli studenti . Un’idea vincente è certamente quella di coinvolgere i giovani con programmi e attività che prevedano l’utilizzo dei computer e, in generale, di strumenti a loro congeniali, senza dimenticare, evidentemente, la programmazione di  attività espressive, manuali, motorie che permettano agli alunni di manifestare e sviluppare al meglio attitudini e potenzialità.

L’obiettivo ultimo è, come sempre, quello di offrire supporto non soltanio ai docenti, ma, in generale, all’Istituzione Scolastica che è chiamata a svolgere il compito più importante e delicato di tutti: educare e formare gli uomini di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home