Attualità

Quattro nuovi assistenti sociali assunte dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni

Le nuove assistenti hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato, dopo aver vinto il concorso pubblico bandito nel giugno dello scorso anno

Comunicato Stampa

4 Marzo 2024

Vittorio Esposito

Prosegue l’azione di consolidamento delle attività di assistenza al territorio del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni, ricompreso dell’ambito di riferimento del Consorzio Sociale guidato dal presidente dell’ente, Vittorio Esposito.

InfoCilento - Canale 79

I nuovi assistenti

Da oggi in servizio, quattro nuovi assistenti sociali che si vanno ad aggiungere alle sei che già avevano firmato il contratto di lavoro agli inizi di febbraio.

Le nuove assistenti

Le nuove assistenti hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato, dopo aver vinto il concorso pubblico bandito nel giugno dello scorso anno. Si completa in questo modo l’importante processo di accrescimento delle capacità di servizi ed assistenza offerti al territorio, secondo le necessità dei cittadini maggiormente fragili. Il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni è il primo in assoluto a rispettare i parametri introdotti dalla legge di bilancio 2020 che aveva introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti.

Le dichiarazioni

Con grande soddisfazione raggiungiamo l’obiettivo che ci eravamo imposti in termini di Livelli Essenziali delle Prestazioni – ha affermato il presidente del Consorzio Vittorio Esposito – Siamo i primi a raggiungere in tale ambito la soglia stabilita a livello nazionale per far sì che ovunque sul nostro territorio siano soddisfatti alcuni bisogni ritenuti fondamentali. In quest’ottica, siamo riusciti a potenziare il sistema dei servizi sociali offerti ai comuni in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente. Prosegue il nostro lavoro. In agenda abbiamo azioni concrete per il superamento delle problematiche inerenti l’invecchiamento della popolazione, la disuguaglianza di genere e la povertà educativa minorile” ha aggiunto il direttore del Consorzio Sociale, Antonio Florio che ha ricordato come dall’inizio del 2024 il Consorzio Sociale si è dotato di ben 10 nuovi assistenti sociali in risposta dunque a bisogni sociali collettivi. Le nuove assistenti sociali entreranno in servizio dalla prossima settimana nei comuni del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Torna alla home