Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dighe di Casalbuono e Montesano: al via il Dibattito Pubblico

Il Dibattito Pubblico si articolerà in una serie di incontri online e in presenza. Il primo appuntamento è fissato per il 22 marzo alle ore 10

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Marzo 2024
Condividi

Il Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro ha presentato questa mattina in conferenza stampa il Dibattito Pubblico sul progetto per la realizzazione delle dighe di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana. Si tratta del primo Dibattito Pubblico in Italia che ha come argomento la costruzione di una diga.

Un confronto aperto con la comunità

L’obiettivo del dibattito pubblico è quello di avviare un confronto aperto e trasparente con la comunità locale sui due progetti, che rivestono un’importanza strategica per il territorio. Il Presidente del Consorzio di Bonifica, Beniamino Curcio, e l’ing. Gennaro Mosca, Responsabile del Dibattito, hanno sottolineato l’importanza del dialogo con i cittadini, che potranno esprimere idee, critiche e osservazioni sulle dighe proposte.

Come partecipare al Dibattito Pubblico

Il Dibattito Pubblico si articolerà in una serie di incontri online e in presenza. Il primo appuntamento è fissato per il 22 marzo alle ore 10 con la presentazione online del Progetto da parte del Responsabile del Dibattito. Nei giorni precedenti la presentazione, il link per partecipare all’incontro sarà pubblicato sulla pagina Facebook (DP Dighe Alto Tanagro) e sul sito internet del Dibattito Pubblico (www.dp-dighealtotanagro.it).

Un’occasione per informare e coinvolgere

Il dibattito pubblico è un’occasione per informare i cittadini sui due progetti e per raccogliere le loro osservazioni. Le domande, osservazioni e contributi verranno raccolti nel “Quaderno delle Domande” e pubblicati sul sito web del DP. Il Consorzio risponderà in modo esaustivo alle domande nel “Documento delle risposte” dopo la conclusione del DP.

Incontri sul territorio

Oltre agli incontri online, si terranno anche incontri sul territorio a Casalbuono (4 aprile 2024), Montesano sulla Marcellana (5 aprile 2024) e Padula (17 aprile 2024). Il 6 maggio verrà presentato online il Quaderno delle Osservazioni e il 18 giugno ci sarà la presentazione del Documento delle risposte.

Un progetto strategico per il futuro del territorio

Le dighe di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana sono due opere di grande importanza per il territorio del Vallo di Diano. Le dighe consentiranno di aumentare la capacità di invaso di acqua per l’irrigazione, di ridurre il rischio di alluvioni e di produrre energia idroelettrica. Il Dibattito Pubblico è un passo fondamentale per la realizzazione di queste due opere strategiche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.