Alburni

Traffico illecito di rifiuti, M5S: «ora via i container da Persano»

“Come Movimento 5 Stelle abbiamo depositato atti in Consiglio regionale per chiedere alla Regione di intervenire”

Katiuscia Stio

29 Febbraio 2024

Rifiuti Persano

“Nel corso delle recenti indagini riguardanti il traffico illecito di rifiuti non riciclabili tra l’Italia e la Tunisia emerge con chiarezza il coinvolgimento attivo dell’Amministrazione regionale, che smentisce le precedenti dichiarazioni del Governatore riguardo alla non implicazione della Campania in tali vicende. Esprimiamo profonda preoccupazione e confermiamo i nostri dubbi sulla gestione negligente di queste delicate questioni da parte della Regione Campania”.

Così la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani sull’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza, riguardante il traffico internazionale di rifiuti speciali tra l’Italia e la Tunisia che ha portato agli arresti imprenditori e un funzionario della Regione Campania.

Rimuovere i rifiuti da Persano

“I cittadini di Serre e dei comuni limitrofi stanno sopportando da oltre due anni l’onere di custodire circa 200 container di rifiuti che, al porto di Salerno, erano arrivati dalla Tunisia, poi stoccati nell’area militare di Persano, un’oasi inestimabile per il suo valore naturalistico. Questo disagio non può essere ignorato, coinvolge intere comunità e minaccia l’ambiente già provato di quest’area. Le manifestazioni dei cittadini e degli agricoltori contro il trasferimento dei rifiuti a Persano dimostrano la ferma volontà di non accettare ulteriori abusi ambientali. È imperativo che la Regione Campania agisca tempestivamente e restituisca ai cittadini l’area di Persano libera da ogni genere di rifiuto. Non possiamo permettere che gli errori delle istituzioni ricadano sulla pelle dei cittadini. È necessario un cambio di rotta nella gestione di queste critiche situazioni”.

La posizione del consigliere Cammarano

Dello stesso avviso il consigliere regionale Michele Cammarano: “Non possiamo consentire che quell’area, già fortemente provata, sia trattata al pari di una discarica. Chiediamo ancora una volta all’amministrazione regionale di liberare Persano dai rifiuti provenienti dalla Tunisia e la rimozione totale dei rifiuti storici accumulati nel sito”, dice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home