Attualità

Eboli: Mons. Andrea Bellandi in visita a Palazzo di Città

Le parole del sindaco di Eboli, Mario Conte: «La Chiesa è da sempre un faro nella nostra comunità»

Silvana Scocozza

29 Febbraio 2024

Andrea Bellandi Eboli

Un momento particolarmente sentito quello che ha visto l’Arcivescovo di Salerno Campagna Acerno mons. Bellandi in visita pastorale a Eboli. L’incontro, cui hanno preso parte i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Eboli Mario Conte e i rappresentanti dell’assise consiliare, si è svolto nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro

«Chiesa e Istituzioni, ognuno nel proprio ambito, devono agire soprattutto sull’emergenza educativa, perché i giovani devono avere il primo posto tra le nostre preoccupazioni, con uno sforzo comune di progetti, iniziative, luoghi dove fare una proposta educativa. Il secondo aspetto da affrontare sono le difficoltà economiche. Anche la questione lavorativa va affrontata con spirito collaborativo, vanno inventate forme nuove di lavoro perché il lavoro possa essere il primo aspetto in cui la vita di una persona si può realizzare, anche come espressione della propria dignità ed identità.
Plaudo alle tante iniziative di integrazione che vengono fatte su questo territorio e come Chiesa possiamo dare una mano come già stiamo facendo
», ha detto mons. Bellandi.

Un invito alla collaborazione

L’Arcivescovo ha richiamato allo spirito di collaborazione tra le Istituzioni anche nella lotta alla povertà.

«La Chiesa è da sempre un faro nella nostra comunità. Molti ragazzi cresciuti negli oratori e nelle parrocchie sono stati così tenuti lontano dalla strada e dalle possibili devianze. E ancora oggi l’operato delle Parrocchie, come quello delle Forze dell’Ordine, è fondamentale per i nostri giovani», ha aggiunto il primo cittadino che ha approfittato dell’occasione per reiterare la richiesta della città di Eboli di costruire una nuova Chiesa a Santa Cecilia, luogo dove la presenza della Parrocchia, vista la massiccia presenza di migranti, è quanto mai importante per favorire integrazione ed inclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Torna alla home