Almanacco

Almanacco del 29 febbraio 2024: un giorno raro e speciale

Il 29 febbraio è un giorno che compare solo negli anni bisestili, rendendolo un evento raro e speciale.

Fiorenza Di Palma

29 Febbraio 2024

Sant'Ilario Papa

Il 29 febbraio è un giorno che compare solo negli anni bisestili, rendendolo un evento raro e speciale. Un giorno che, per la sua unicità, ha dato vita a un ricco patrimonio di tradizioni, curiosità e avvenimenti storici.

Santi del giorno

Il 29 febbraio è dedicato a Sant’Ilario Papa, protettore dei bibliotecari. Insieme a lui, si celebra anche Sant’Amatore, vescovo di Auxerre, e Santa Romana, martire.

Curiosità

  • Il 29 febbraio è l’unico giorno dell’anno in cui il numero del giorno coincide con il numero del mese.
  • In alcune culture, il 29 febbraio è considerato un giorno di buon auspicio per nascere o sposarsi.
  • In altri paesi, invece, è visto come un giorno di sfortuna.

Avvenimenti storici

  • 1712: in Svezia, il 29 febbraio è seguito dal 30 febbraio per abolire il calendario svedese e tornare al calendario giuliano.
  • 1848: viene promulgata la Costituzione siciliana.
  • 1940: un terremoto distrugge la città di Agadir in Marocco.
  • 2004: una rivolta popolare costringe il presidente di Haiti, Jean-Bertrand Aristide, a lasciare il paese.

Celebrità nate il 29 febbraio

  • Gioachino Rossini, compositore italiano
  • Ivan Goi, pilota motociclistico italiano
  • Papa Paolo III
  • Dennis Farina, attore americano

Celebrità morte il 29 febbraio

  • Enrico Caruso, tenore italiano
  • Moravia, scrittore italiano
  • George Harrison, musicista britannico

Consiglio di lettura

  • “Il giorno del bisestile” di Luigi Malerba, un romanzo che racconta le vicende di un uomo nato il 29 febbraio e che vive la sua esistenza in bilico tra realtà e immaginazione.

Aforisma del giorno

“Il 29 febbraio è un giorno per ricordare che la vita è un dono prezioso, da vivere con gioia e intensità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home