• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prima Edizione del Salone del Vino: Il Cilento in Primo Piano

Nella splendida cornice di Palazzo Mezzacapo di Maiori, il primo Salone del vino. Grandi apprezzamenti per i vini del Cilento e i salumi di Altavilla Silentina

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 24 Febbraio 2024
Condividi
Salone del vino

Nel sontuoso Palazzo Mezzacapo di Maiori ha preso vita la prima edizione del Salone del Vino, organizzata dal prestigioso gruppo Perrella Network. Un evento esclusivo, accessibile solo su invito, che ha deliziato i presenti con un’esposizione di circa 150 etichette, offrendo un vero e proprio viaggio enologico attraverso l’Italia, dal nord al sud, con incursioni internazionali rappresentate da selezioni di bollicine di alta qualità. Non solo champagne per la Francia, ma anche bordeaux Provenza e Borgogna, poi ci sono Spagna Portogallo Austria e Slovenia

L’iniziativa

Tra i momenti clou dell’evento, due masterclass hanno attirato l’attenzione degli appassionati del buon vino. La prima, condotta da Lorenzo Gatti, ha proposto una degustazione di Vin Claire della vendemmia 2023, offrendo una panoramica completa delle varie tipologie, dall’effervescente brut ai raffinati blanc de noirs. La seconda, guidata da Ercole Zarrella e Rosanna Petrozziello, ha permesso di approfondire la conoscenza del Fiano di Avellino DOCG, con un focus sulle prestigiose annate dal 2016 al 2018 delle cantine Rocca del Principe e I Favati – Pietramara.

Le eccellenze

Tra le eccellenze presentate, spicca la partecipazione della rinomata Cantina Barone, che ha rappresentato con orgoglio il territorio del Cilento con le sue pregiatissime etichette. Dai vigneti cilentani sono stati proposti vini di grande carattere, tra cui spiccano il Pietralena, il Marsia e l’A Primo, apprezzati da centinaia di visitatori.

Oltre alle degustazioni, l’evento ha offerto l’opportunità di esplorare la Perrella Collection, una selezione di vini di alta qualità, tra cui alcune etichette meno convenzionali ma dalla grande piacevolezza al palato.

La parte gastronomica non è stata da meno, con una selezione di prelibatezze curate da grandi chef. Dai mini bun alle creazioni di salumi di mare firmate dallo chef stellato Michelin Pasquale Palamaro, fino ai rinomati salumi di Altavilla Silentina dell’azienda Cembalo.

In conclusione, il Salone del Vino è stato un evento indimenticabile, che ha saputo coniugare l’alta qualità dei vini proposti con le delizie gastronomiche, regalando un’esperienza unica e coinvolgente a tutti i partecipanti.

TAG:Cilentosalone del vino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

LEGGI ANCHE:

Michele Pecora

11 Ottobre: dieci anni senza il professore Michele Pecora: la storia di un protagonista ad Agropoli

Capaccio Paestum: sversamenti illeciti, denunciati agricoltore

Lavori DSM Sapri, il sindaco Gentile: “Il servizio rimane in città, nessuno spostamento”

Mostra di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.