• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In Cilento contro i furti arriva il S.I.O. dei Carabinieri e nel Vallo di Diano? Scoppia la polemica

La Compagnia di Sala Consilina, conta una mancanza in organico di circa 70 unità

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Febbraio 2024
Condividi

E’ polemica nel Vallo di Diano, dopo la recente notizia dell’arrivo, per far fronte alla preoccupante emergenza furti in Cilento, di una Squadra di Intervento Operativo (S.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, specializzata nel controllo del territorio e contrasto di forme organizzate di criminalità predatoria.

L’emergenza furti

Quello dei furti è un fenomeno che sta investendo tante aree del salernitano e quelle più colpite sono proprio il Cilento ed il Vallo di Diano. Qui da mesi gli amministratori, in rappresentanza dei cittadini esausti ed impauriti, hanno chiesto l’attivazione di un Commissariato di Polizia o anche, l’invio di più uomini in organico all’Arma dei Carabinieri.

La Compagnia di Sala Consilina, conta una mancanza in organico di circa 70 unità. I militari in servizio nel territorio lavorano strenuamente prima per prevenire i fenomeni predatori e poi anche per individuare i malviventi.

Le criticità

Ma in molti casi, essendo molto vasto il territorio di competenza, della Compagnia guidata dal Capitano Roberto Bernini, non fanno in tempo ad arrivare sul luogo di un furto, che nel frattempo i malviventi riesco ad agire in un’altra zona del territorio. E’ quanto accaduto la scorsa settimana a Sala Consilina dove ben sei furti in abitazione sono stati messi a segno, quasi contemporaneamente.

Mentre i militari espletavano i controlli del caso cercando di trovare indizi per individuare i responsabili i ladri entravano in azione in altre abitazioni. Insomma i cittadini, sono esausti ed impauriti. I ladri agiscono noncuranti della presenza dei proprietari nelle case o attività commerciali ed in alcuni casi, come accaduto ad Auletta, non si fanno scrupoli a minacciare i proprietari.
Inoltre i militari debbono, naturalmente, occuparsi del controllo del territorio e di numerosi altri tipi di reati.

La protesta, naturalmente, non è contro la decisione o il territorio in cui si è decisa di metterla in atto, ma sul perché non sia stata presa allo stesso modo nel Vallo di Diano, dove in alcuni casi i cittadini hanno organizzato anche delle ronde poiché esausti dei continui furti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.