Cilento

Allarme furti in Cilento: task force dei carabinieri. Arriva una squadra di Intervento Operativo

«Al cittadino si chiede esclusivamente di segnalare in tempo reale e soltanto al numero di emergenza 112»

Ernesto Rocco

12 Febbraio 2024

Dalla giornata odierna, in tutta l’area a sud del Cilento, sarà operativa una Squadra di
Intervento Operativo (S.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli,
specializzata nel controllo del territorio e contrasto di forme organizzate di criminalità
predatoria
, inviata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, d’intesa con la
Prefettura della Provincia di Salerno.

Potenziati i controlli

Gli uomini della S.I.O. affiancheranno i Carabinieri delle Stazioni e del Nucleo Operativo e
Radiomobile del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania
, già impegnati nel contrasto di
gruppi criminali dediti ai furti in abitazione, così da incrementare l’attività di vigilanza
nell’ampia fascia del territorio cilentano, il controllo delle autovetture in transito e di
persone sospette.

L’invito ai cittadini

Al cittadino si chiede esclusivamente di segnalare in tempo reale e soltanto al numero di
emergenza 112 la presenza di eventuali autovetture sospette, ovvero tentativi o furti
subiti, al fine di consentire un rapido intervento dei Carabinieri e soprattutto l’attuazione
di piani operativi a più ampio raggio in grado di intercettare eventuali persone in entrata
nella zona o che cercano di allontanarsi dal territorio.

Gli ultimi colpi

Intanto continuano le segnalazioni di persone sospette sul territorio. L’ultima arriva da Laurito dove un furgone è stato abbandonato in aperta campagna dopo essere rimasto impantanato in uno sterrato. Il mezzo è risultato rubato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home