Attualità

L’Associazione “Cilento Autentico DMO” alla Bit di Milano: l’evento più atteso nel settore turismo

L'Associazione "Cilento Autentico DMO" è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi più attesi nel settore del turismo

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2024

Marco Sansiviero

L’Associazione “Cilento Autentico DMO” è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi più attesi nel settore del turismo, in programma dal 04 al 06 febbraio 2024. La neonata DMO – Destination Management Organizzation, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio cilentano, sarà protagonista della conferenza stampa che si terrà il giorno domenica 4 febbraio alle ore 15:00 presso lo Stand della Regione Campania.

Ecco la mission

La DMO è frutto della collaborazione tra diverse realtà locali grazie al lavoro di: Marco  Sansiviero  Presidente Nazionale FeNAlLP Turismo, Davide Michele  Di Stefano Presidente Nazionale Assomare Italia, Matteo Martino Presidente Associazione Terre del Bussento, Felice Merola Presidente Associazione Albergatori di Palinuro, Sandro Legato  Presidente Consorzio Cilento di Qualità, Sabato Pecoraro Presidente Nazionale FeNAlLP, Angelo Coda Presidente CilentoTurismo, Agostino Ingenito Presidente Nazionale Abbac, Luigi Gatto Presidente Nazionale Federtravel, che hanno come obiettivo di plasmare il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza, autentica e sostenibile.

Le dichiarazioni

Utilizzeremo questa occasione per presentare diverse iniziative mirate a promuovere il Cilento come destinazione turistica autentica e unica nel suo genere” – dichiara il Presidente di Cilento Autentico DMO, Marco Sansiviero, che aggiunge“sono profondamente soddisfatto del grande lavoro sin qui svolto, che ha reso possibile riunire sotto un unico brand ben dieci diverse sigle associative sindacali rappresentative del le diverse tipologie dell’offerta turistica Cilentana”.

Cilento Autentico DMO” è un’organizzazione che si dedicherà alla gestione della destinazione turistica nel Cilento. Il suo impegno principale, in partenariato con gli enti istituzionali, è quello di promuovere il territorio attraverso la predisposizione di progetti sostenibili e piani strategici di sviluppo, la valorizzazione del patrimonio culturale e la creazione di esperienze autentiche per i visitatori.

La conferenza stampa rappresenta un’opportunità imperdibile per i media, gli operatori del settore e il pubblico in generale per conoscere da vicino le diverse iniziative che saranno presentate, approfondire le potenzialità del territorio cilentano e comprendere l’impegno della “Cilento Autentico DMO” nel promuovere il turismo sostenibile.

Le iniziative in programma

Tra le iniziative che saranno presentate a Milano spicca certamente “Cilento in Treno”, un progetto messo in piedi dalla Federtravel Cilento, che mira a valorizzare il territorio incentivando l’uso del treno per raggiungere il nostro territorio. Una iniziativa tesa a sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di usare il treno preferendolo ad altri mezzi di trasporto molto meno green.

Anche il digitale e l’innovazione saranno al centro della conferenza stampa in programma alla BIT, grazie alla presentazione dell’App “Enjoy in Cilento”. Un’applicazione targata Fenailp Turismo, pensata per guidare i turisti alla scoperta delle bellezze del Cilento, offrendo informazioni dettagliate su attrazioni, eventi e servizi locali, con l’obiettivo di fornire all’utente uno strumento gratuito che valorizza e promuove i luoghi d’interesse turistico del Cilento, anche attraverso percorsi virtuali ed interattivi che consentono di vivere esperienze immersive in ambienti simulati, grazie al metaverso.

Una bellissima vetrina per il Cilento

L’evento sarà anche l’occasione per riproporre il “Premio Giornalistico Cilento”: un riconoscimento che premia l’eccellenza nel giornalismo turistico, incoraggiando la diffusione di storie autentiche e coinvolgenti sulla destinazione cilentana. Il concorso, organizzato con il coinvolgimento dell’Ordine dei Giornalisti, prevede tre sezioni: carta stampata, televisione e social. I giornalisti partecipanti saranno ospiti in Cilento ed i premi previsti, in denaro e soggiorni in strutture ricettive del Cilento, verranno assegnati da una giuria presieduta da un giornalista RAI. Entrambe le iniziative beneficiano del patrocinio della Regione Campania e del Parco del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home