Attualità

Eboli: robot e giubbotto tecnologico per ovviare alla carenza di medici in Pronto Soccorso | VIDEO

Una importante iniziativa presso il pronto soccorso dell'ospedale di Eboli per velocizzare controlli e diagnosi

Emilio Malandrino

27 Gennaio 2024

Un robot in Pronto Soccorso per ovviare alla carenza di medici. È la novità sperimentata all’ospedale di Eboli nei giorni scorsi. Se arriva un paziente con un principio di ictus cerebrale, il robot fa da ponte con il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Nocera. L’assistenza è immediata. L’ictus viene affrontato con la massima rapidità, così da evitare danni gravi o mortali al paziente.

Una iniziativa per combattere le lunghe attese

Una seconda soluzione tecnologica è stata adottata per ovviare alle lunghe attese. Un paziente che arriva in ospedale con affanno o altri sintomi allarmanti, viene invitato a indossare un giubbotto che gli misura in tempo reale la pressione del sangue, esegue un elettrocardiogramma e realizza altri esami salva vita.

I progetti

I due progetti sono stati realizzati dalla direzione sanitaria, dottoressa Nicoletta Voza, con i primari del Pronto soccorso, Antonella Sica, e di Terapia Intensiva, Fernando Chiumiento.

In attesa dei concorsi per i nuovi medici, sarà la tecnologia ad aiutare i pazienti che bussano copiosi al Pronto Soccorso. Spesso il medico di turno è solo. E se è impegnato con un codice rosso (paziente in imminente pericolo di vita), verrà “sostituito” per i primi esami dal robot o dal giubbotto per l’Ecg e la pressione.

L’importanza dei nuovi servizi

Proprio ieri mattina, in ospedale, è stato salvato un paziente di Campagna. Il 59enne è arrivato al Pronto Soccorso con un braccio immobile. L’arto non rispondeva più agli stimoli cerebrali. Il paziente era afasico. I sintomi dell’ictus erano evidenti.

Il neurologo di turno era presente in ospedale. In questo caso, il trattamento trombolitico per combattere l’ictus è stato affrontato in maniera tradizionale. In caso di assenza del neurologo, sarebbe entrato in azione il robot.

Spesso la diagnosi rapida è determinante per salvare la vita del paziente e, nel caso dell’ictus, per evitare danni permanenti.

Dopo il trattamento in Pronto soccorso, il paziente di Campagna è stato ricoverato in Rianimazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home