• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Certosa di Padula, 63 mila visitatori nel 2022: l’ambiziosa idea di renderla una “piazza culturale”

Sono stai 63 mila i visitatori della Certosa, di cui 40mila paganti. Una crescita del numero di persone del+48% rispetto al 2021

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Gennaio 2024
Condividi

Sono stati pubblicati i dati dei visitatori della Certosa di San Lorenzo a Padula. Non si tratta di quelli relativi al 2023 , ma bensì, a quelli di due anni fa, quindi relativi al 2022.

I dati

Sono stai 63 mila i visitatori della Certosa, di cui 40mila paganti. Una crescita del numero di persone del+48% rispetto al 2021, anno in cui si era ancora in piena pandemia da Covid-19, ma inferiori rispetto ad altri siti campani (Paestum +80%, Caserta +100%, Pompei +195%). L’incasso è stato di 290 mila euro, da cui il Comune di Padula ne ha ricavato 13 mila euro e la società di gestione 120 mila euro.

Il contratto

Il contratto con la società che gestisce è scaduto il 31 dicembre ed è stato prorogato, di nuovo, fino a maggio 2024. Una serie di dati commentati, tra gli altri, da Nicola Cestaro, esperto di turismo di Padula, ideatore con Francesco Ferrigno del liquore Silentium, antico elisir Certosino, il quale ha anche avanzato qualche proposta sfruttando per rendere l’idea l’intelligenza artificiale.

L’idea di renderla una “piazza culturale”

Cestaro ha infatti ipotizzato di “trasformare la Certosa nella piazza più bella del Vallo di Diano, piena di attività e attrattiva per turisti e persone del luogo. Locali chiusi trasformati in circoli letterari, porte sprangate che tornando ad aprirsi diventando uffici, spazi vuoti riempiti di vita, un intreccio di differenti esperienze in un clima di collaborazione e contaminazione”.

E queste sue ambiziose e interessanti idee le correda con un’immagine della Certosa di Padula modificata dall’intelligenza artificiale che rende al meglio la sua idea.

s
TAG:certosa di san lorenzopadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.