Cilento

Allarme furti a Sessa Cilento: due stranieri scoperti e messi in fuga

Due persone sorprese nel giardino di un'abitazione. È successo la scorsa sera. Indagini in corso da parte dei carabinieri

Antonella Agresti

19 Gennaio 2024

Carabinieri Sessa Cilento

Ancora paura per possibili furti nel comune di Sessa Cilento. Dopo gli episodi degli scorsi 15 e 24 dicembre che hanno visto vittime quattro famiglie del territorio comunale (di cui tre nella sola frazione San Mango), continua a rimanere alta l’allerta. Proprio a San Mango, infatti, nella serata di ieri, intorno alle 18:00, due uomini sono stati sorpresi nel giardino di una abitazione da un cittadino che aveva fatto visita ad alcuni amici.

I fatti

Uscendo, l’uomo ha notato i due accovacciati sotto un ulivo che tentavano di nascondersi col favore del buio. Una volta sorpresi, i due con chiaro accento straniero e scuri di carnagione, hanno scavalcato la recinzione del giardino in cui si erano introdotti dileguandosi a piedi e facendo perdere le proprie tracce nella boscaglia circostante. Mentre si allontanavano avrebbero più volte intimato di non chiamare nessuno ripetendo di non aver fatto nulla di male. Stando alla descrizione, erano vestiti di nero e avevano i passamontagna abbassati.

L’intervento dei carabinieri

Tuttavia, il cittadino che li ha scoperti ha immediatamente dato l’allarme. Giunti sul posto, i Carabinieri della locale stazione hanno a lungo perlustrato la zona senza però riuscire ad intercettare i due individui sospetti.

Diversi residenti hanno provveduto a visionare le registrazioni delle telecamere di sicurezza delle proprie abitazioni nel tentativo di fornire supporto alle attività dei militari, ma senza successo.

Polemiche sulla videosorveglianza

E proprio sul sistema di video sorveglianza monta intanto la polemica. Le telecamere comunali infatti non sono funzionanti e, in occasione dei furti dello scorso dicembre, il consigliere di minoranza Gabriele Falcione aveva presentato una nota in cui chiedeva formalmente ragguagli sul sistema di sicurezza.

Il sindaco Gerardo Botti aveva risposto giustificando la momentanea inattività delle telecamere con la necessità di adeguarle alle normative previste dal Ministero dell’Interno. Il sindaco aveva specificato, inoltre, che non vi è obbligo per i Comuni di possedere un sistema di videosorveglianza e che l’amministrazione comunale non può sostituirsi alle Forze dell’Ordine in materia di pubblica sicurezza.

Dopo l’episodio di ieri sera, tuttavia, la cittadinanza chiede che vengano finalmente presi provvedimenti per ristabilire la proverbiale tranquillità dei luoghi che ultimamente sembra essere soltanto un ricordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home