Attualità

“Diritto di cronaca tra tutela dei minori e Codice rosso”: corso di formazione per i giornalisti nel Vallo di Diano

Federica Pistone

16 Dicembre 2023

Corso Ordine dei Giornalisti Vallo di Diano

Importante corso di formazione per i giornalisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti della Campania. L’incontro si è tenuto nel pomeriggio di ieri nella sala conferenze dell’Hotel Villa Venus di Atena Lucana, ed è stato organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Campania in collaborazione con l’Associazione dei Giornalisti del Vallo di Diano.

Il corso

Il corso ha affrontato il tema “Diritto di cronaca tra tutela dei minori e Codice Rosso”, con interventi da parte di figure autorevoli come il Presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, il giornalista Eduardo Scotti, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il Direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e il sostituto procuratore presso la Repubblica di Napoli Nord, Maria Cristina Bonomo.

I lavori sono stati coordinati dal Presidente AGV, Rocco Colombo.

I temi dell’incontro

Tra i temi principali trattati durante il corso: l’esame della Carta di Treviso e del Codice Rosso, la tutela dei minori e delle donne. Gli avvocati del Tribunale di Sala Consilina-Lagonegro erano presenti in platea, evidenziando l’importanza di coinvolgere anche gli esperti legali in queste discussioni. Il Presidente dell’Ordine campano, Ottavio Lucarelli, ha ringraziato i giornalisti del Vallo di Diano per il loro impegno attivo sul territorio, sottolineando l’importanza del loro ruolo nel garantire continuità nell’informazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home