Cilento

A Capaccio Paestum arriva Ornella Muti per “Le muse tra i Templi”

L’evento rientra nel progetto “Le Muse tra i Templi”, organizzato dal Comune in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia

Comunicato Stampa

24 Luglio 2023

Secondo appuntamento del progetto “Le Muse tra i Templi”, realizzato dal Comune di Capaccio Paestum, retto dal sindaco Franco Alfieri, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, guidato dal direttore Tiziana D’Angelo. Dopo il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti con la direzione di Beatrice Venezi, ai piedi del Tempio di Nettuno sarà la volta di Ornella Muti con “Racconti di cinema”. L’appuntamento è per mercoledì 26 luglio alle ore 21.00.

L’attrice romana si racconterà attraverso intermezzi musicali di brani internazionali del repertorio americano, nonché di noti brani di musica italiana interpretati da Pino Melfi Quartet. Dal jazz al latin passando per la musica italiana, in scena, con Pino Melfi alla tromba, ci saranno: Donatello Giambersio, Hammond organ; Igor Caiazza, batteria; Gerardina Tesauro, voce. Con la loro musica, gli artisti accompagneranno Ornella Muti in un vero e proprio viaggio che ripercorre la sua straordinaria carriera. 

L’evento rientra nell’ambito del cartellone “Emozione Paestum”, circa 150 eventi estivi organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum. Dalla Planet Arena al suggestivo palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, dalla Beach arena del nuovo lungomare all’ex Tabacchificio NEXT a Cafasso, dai giardini di Villa Salati al Tempio di Nettuno a Paestum fino ad arrivare per le vie di Capaccio Scalo: gli eventi voluti dall’amministrazione comunale sono pensati per tutti i gusti e tutte le fasce d’età e sono distribuiti per l’intero territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home