Attualità

È il giorno del Giro d’Italia. Oggi la tappa Atripalda – Salerno

Tutto pronto per la quinta tappa del Giro d'Italia 2023. Si parte da Atripalda e si arriva a Salerno. I dettagli

Ernesto Rocco

10 Maggio 2023

Giro d'Italia

Il Giro d’Italia torna in provincia di Salerno. È prevista per oggi, infatti, la tappa Atripalda – Salerno che si snoderà lungo un percorso di 171 chilometri. Si parte alle 12.40. Gli atleti subito saranno chiamati ad affrontare il Passo Serra (3,8 km al 7,6% di pendenza media). Superata la prima insidia di giornata, si continuerà con un lungo tratto ricco di saliscendi fino ad arrivare al km 108, dove inizierà l’ascesa verso Oliveto Cetra (2,9 km al 7,9%). Dopo quest’ultima salita comincerà un’altra piccola ascesa di 3,4 km al 3,5%, poi una discesa porterà i corridori nella pianura che proseguirà fino al traguardo di Salerno.

I comuni attraversati dal Giro d’Italia

Tra i comuni della provincia attraversati dal giro anche Oliveto Citra, Campagna, Battipaglia e Pontecagnano. Non ci sarà soltanto la corsa ma anche la Carovana Rosa che distribuirà gadget durante il tragitto e garantirà momenti di spettacolo e divertimento.

Per garantire la massima partecipazione le scuole resteranno chiuse. Specifiche regole per viabilità e sosta a Salerno, dove limitazioni sono stata previste anche per la vendita di bevande da asporto. Chiuso anche lo svincolo autostradale di Battipaglia.

Dove vedere il Giro d’Italia

Per i comuni attraversati dalla tappa sarà l’occasione anche per promuovere il territorio. Il Giro d’Italia sarà trasmesso in diretta tv su RaiSportHD dalle ore 11.55 alle ore 14.00 e su Rai 2 dalle ore 14.00; Eurosport 1 HD dalle 12:30. Diretta streaming su Rai Play dalle ore 11:55; Eurosport.it, Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN dalle 12:30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home