Attualità

Sapri, dopo l’intervento la piccola Elisa sta bene. Ora fa riabilitazione

Elisa Crivella, 7 anni, si è sottoposta a due interventi chirurgici grazie anche ad una raccolta fondi promossa dall'Associazione Forza Elisa

Maria Emilia Cobucci

24 Aprile 2023

Elisa Crivella

Migliora sempre più la deambulazione per Elisa Crivella, la bambina originaria di Sapri di 7 anni nata prematura e in circostanze molto complicate. Dopo il primo intervento effettuato il 24 Marzo del 2021 presso la città di Bonn in Germania, la piccola Elisa nello scorso mese di Marzo si è sottoposta ad un nuovo intervento chirurgico, necessario per permetterle di recuperare gran parte della sua funzione motoria.

L’intervento perfettamente riuscito

Fortunatamente anche la seconda operazione chirurgica è andata nel migliore dei modi. Subito dopo la bimba ha iniziato un percorso di riabilitazione in Provenza che le ha permesso di migliorare sempre di più la sua camminata, molto limitata nei primi anni di vita. Un percorso lungo e impegnativo che Elisa, con l’immenso sostegno dei familiari, affronta in maniera ottimale.

La patologia

La piccola Elisa fin dai primi mesi di vita presentava una Diplegia spastica che le impediva di muoversi in modo adeguato. Una patologia neurologica a causa della quale poteva camminare infatti solo con l’ausilio di un deambulatore che le permetteva di compiere quei piccoli gesti che risultano normali a tutti i bambini.

Una situazione molto delicata alla quale i familiari, originari di Sapri, hanno deciso di porre fine attraverso un intervento chirurgico che le avrebbe permesso di recuperare tra il 50 e l’80 per cento della funzione motoria delle gambe. Tuttavia, l’intervento dal costo elevato di 30mila euro, ha reso necessaria una raccolta fondi organizzata dall'”Associazione Forza Elisa”.

La raccolta fondi per Elisa Crivella

La notizia della raccolta fondi ha coinvolto pienamente anche la città di Sapri e il Golfo di Policastro che attraverso l’associazione Onlus “Una goccia nell’Oceano” hanno partecipato attivamente alla raccolta fondi. Un gesto di solidarietà che ha permesso alla bambina di sottoporsi al suo primo intervento chirurgico e iniziare il suo importante cammino di recupero.

Grazie a questo prezioso sostegno, Elisa ha finalmente avuto la possibilità di sottoporsi a due interventi chirurgici e di iniziare il suo percorso di riabilitazione. Nonostante la difficoltà della situazione, la piccola Elisa ha dimostrato grande forza e determinazione nell’affrontare questa sfida, sostenuta dall’affetto e dalla solidarietà della sua famiglia e della comunità che l’ha circondata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home