Attualità

Nel suggestivo scenario della Certosa di San Lorenzo la mostra d’arte di Marco Petillo per promuovere la bellezza e la cultura

Dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula, sarà possibile ammirare la mostra personale d'arte dell'architetto Marco Petillo

Redazione Infocilento

7 Aprile 2023

Marco Petillo

Dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula, sarà possibile ammirare la mostra personale d’arte dell’architetto Marco Petillo. L’occasione rappresenta un’importante occasione per diffondere la promozione dell’arte, della cultura e della bellezza, all’interno di uno dei monumenti certosini più belli e suggestivi d’Italia.

Artista poliedrico, brevi cenni biografici

Marco Petillo, artista poliedrico e architetto di professione, è attivo nel campo artistico già dagli anni ’70. Le sue opere esprimono le sue emozioni nei modi più disparati, con una continua ricerca dell’uso del segno e dei colori su tela, grafiche, incisioni, ceramica e scultura. La sua costante ricerca lo ha portato a una precisa identificazione e lo ha visto esporre, negli ultimi anni, in numerose Personali di grande spessore, percorrendo le sue visioni oniriche, ricche di pathos e tensioni emotive.

Il commento

La mia arte è fatta di colori forti, pieni di passione”, ha spiegato l’artista salernitano. Caratteristiche apprezzate anche dalla vicesindaca di Padula, Caterina Di Bianco: “Le sue opere hanno un valore e una particolarità che le rendono davvero uniche”. Motivo per cui l’Amministrazione Comunale ha collaborato volentieri all’organizzazione della mostra di Petillo.

La Certosa come luogo di ritrovo per promuovere la cultura

La Certosa di San Lorenzo, oltre ad essere un monumento magnifico, rappresenta un perfetto contenitore di opere artistiche, come ha affermato la vicesindaca di Padula. La presenza di mostre e di eventi culturali e musicali, contribuisce anche a far crescere le presenze turistiche a Padula. “Grazie a questi eventi, i turisti che verranno a visitare la Certosa di San Lorenzo avranno un’offerta culturale più ampia”, ha sottolineato Di Bianco.

L’esposizione delle opere di Marco Petillo rappresenta, dunque, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati d’arte, ma anche per i turisti che desiderano scoprire e ammirare la bellezza di uno dei luoghi storici più suggestivi d’Italia. La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 al 10 aprile 2023, nei locali delle Derrate della Certosa di San Lorenzo a Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Torna alla home