Attualità

Giornata internazionale della donna: il Comune di Castellabate a sostegno delle donne iraniane

Oggi, per festeggiare questa giornata così speciale, la Casa Comunale di Castellabate sarà la location di un evento importante

Redazione Infocilento

8 Marzo 2023

Castellabate

L’otto marzo rappresenta una giornata molto importante per celebrare la figura femminile e le sue lotte per l’emancipazione, per la conquista dei suoi diritti e per il suo ruolo fondamentale all’interno della società.

Quest’anno il Comune di Castellabate ha organizzato un contest fotografico dedicato alle donne della città e la foto che ha ricevuto più like ha fatto da sfondo al manifesto celebrativo di questa giornata. Inoltre, con Delibera di Giunta n. 40/2023, il Comune ha deciso di aderire all’iniziativa promossa dal Circolo cittadino PD di Castellabate in favore delle donne iraniane, una decisione molto importante per sostenere le donne in lotta per la libertà.

L’iniziativa di Castellabate

Oggi, per festeggiare questa giornata così speciale, la Casa Comunale di Castellabate sarà la location di un evento importante. Durante la mattina verrà allestito uno striscione dedicato alle donne, mentre al calar del sole, la stessa Casa Comunale sarà illuminata di rosso, un forte messaggio per sostenere le donne iraniane nella loro lotta per la libertà e per far riflettere sulla condizione delle donne in alcuni paesi del mondo.

L’otto marzo rappresenta una giornata molto importante per la donna e la sua lotta per la libertà ed emancipazione sociale. Questa giornata non può essere importante solo per le donne ma deve coinvolgere soprattutto gli uomini e i più giovani affinché possano maturare una cultura di inclusione e di rispetto nei confronti delle donne nella vita quotidiana sia privata che pubblica”, dichiara il sindaco Marco Rizzo.

La conquista dei diritti da parte delle donne è stata un lungo cammino, che purtroppo per molte donne nel mondo non è ancora avviato. L’otto marzo non rappresenta solo un’occasione per celebrare la figura femminile e la sua importanza nella società, ma anche un momento di riflessione sulla condizione delle donne che ancora oggi non godono di diritti e libertà essenziali e ormai scontati per noi. Questo è stato sottolineato anche dall’assessore Marianna Carbutti.

La casa comunale sarà illuminata di rosso

In occasione di questa giornata speciale, la Casa Comunale festeggerà le donne di Castellabate con uno striscione e l’illuminazione di colore rosso per sostenere la lotta delle donne iraniane. “Abbiamo da subito accolto questa proposta da parte del Circolo PD di Castellabate proprio per la finalità dell’iniziativa stessa, volta non solo a festeggiare la donna ma a far riflettere sulla condizione della donna in alcuni paesi”, afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Il consigliere Dalila Russo ha voluto ringraziare tutte le donne coraggiose che hanno lottato e continuano a lottare per rivendicare diritti e libertà che vengono ancora oggi calpestati. “Un ringraziamento particolare va a Simona e Claudia per la sensibilità con cui hanno condiviso il messaggio di libertà ed uguaglianza di cui ognuno di noi dovrebbe farsi portavoce oggi più di ieri”, conclude il consigliere Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home