Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: dopo l’alluvione dello scorso Novembre, riapre Via Pagliarola
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: dopo l’alluvione dello scorso Novembre, riapre Via Pagliarola

I danni arrecati dal nubifragio dello scorso novembre in via Pagliarola sono stati il simbolo del maltempo di quei giorni

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 27 Febbraio 2023
Condividi
Via Pagliarola Castellabate

È stata l’immagine simbolo del maltempo che ha colpito Castellabate lo scorso 19 novembre, oggi “Via Pagliarola” torna a rivivere. La strada, completamente distrutta dal nubifragio, è riaperta al passaggio carrabile. 

Via Pagliarola riapre

Una delle arterie principali del Comune di Castellabate torna ad essere percorribile. Dopo i brutti ricordi della tempesta, la strada era impraticabile da diversi mesi, creando non poco danno ai cittadini. La macchina dei lavori però, si è subito messa in moto senza mai fermarsi.

Così, la via che conduce direttamente sul Lungomare Pepi, è stata rimessa in sesto e resa nuovamente utilizzabile. Si tratta solo, di una prima parte dei delicati lavori di ripristino previsti. 

“Un collegamento nevralgico”: le parole del Sindaco

“Un collegamento nevralgico della frazione marinara, e fondamentale per l’intero tessuto socio economico di un’intera comunità, riaperto a seguito gli urgenti interventi di totale rifacimento di via Naso, per farci trovare pronti alla imminente stagione estiva in cui Castellabate sarà nuovamente meta scelta da tantissimi turisti” ha dichiarato il Sindaco di Castellabate Marco Rizzo.

“Oggi, a 98 giorni dall’alluvione, è stata riaperta al traffico la strada di collegamento tra i Lungomari. Rimane da pavimentare la restante parte di via Naso, i cui lavori procedono spediti. Una grande prova di organizzazione, efficienza e competenza di tutta la compagine amministrativa del Comune di Castellabate, dalla parte politica alla parte tecnica“. Così il vicesindaco Luigi Maurano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image