Attualità

Vandali in azione: rotti i vetri della palestra comunale di Cerrelli

Pietre contro i vetri della palestra. «Immagini riprese dalle telecamere, responsabili si facciano avanti»

Alessandra Pazzanese

13 Febbraio 2023

Vandali Cerrelli

Ad Altavilla Silentina i vandali hanno rovinato i vetri della palestra comunale sita in località Cerrelli. A commettere un gesto così assurdo e insensato, probabilmente, dei ragazzi ancora minorenni che avrebbero colpito i vetri con dei sassi ritrovati vicino ai vetri in frantumi della struttura.

InfoCilento - Canale 79

Il caso

I vetri rotti sono stati rimossi questa mattina dagli incaricati dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Franco Cembalo che ha fatto sapere che le nuove finestre saranno installate nei prossimi giorni poiché ancora non sono state consegnate.

La presenza dei sassi vicino al davanzale delle finestre non lascia, dunque, spazio a dubbi: i vetri sono stati rotti intenzionalmente.

L’appello

Nei pressi della palestra ci sono delle telecamere, prima che si trasmettano le immagini ai carabinieri, chi ha lanciato le pietre potrebbe venire in comune” questo l’appello lanciato dagli amministratori che, sospettando si tratti di minorenni, hanno esortato gli autori dell’atto vandalico a palesarsi, a chiedere scusa e a ravvedersi.

Purtroppo questi sono soltanto gli ultimi episodi di vandalismo ai danni di strutture pubbliche. Nei giorni scorsi in più occasioni atti vandalici sono stati segnalati a Castelnuovo Cilento ai danni di strutture sportive del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Torna alla home