Attualità

Nuovo avviso dalla Protezione Civile: allerta meteo prorogata fino alla mezzanotte di domani

Prosegue l'allerta meteo su tutta la Campania. Da giorni, la Regione è attraversata da una violenta ondata di maltempo

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2023

temporale

Prosegue l’allerta meteo su tutta la Campania. Da giorni, la Regione è attraversata da una violenta ondata di maltempo che sta provocando danni, soprattutto nelle aree interne del Cilento e Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Disagi e incidenti

Sono tantissimi gli episodi registrati in queste ore, tra smottamenti, dissesto idrogeologico, frane e allagamenti. Molti tratti di strada sono stati chiusi e messi in sicurezza dagli uomini della Protezione Civile. Proprio ieri, nel pomeriggio, a seguito dell’asfalto viscido dovuto alle incessanti piogge, si è registrato un gravissimo incidente, mortale, sulla Bussentina.

A distanza di qualche ora, la Protezione Civile ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo di ulteriori 24 ore. Permane infatti la criticità idrogeologica per piogge e temporali su quasi tutta la Campania.

Il nuovo avviso valido fino alle mezzanotte di domani

Dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, domenica 22 gennaio, resta in vigore l’allerta Gialla sulle zone 1,3,5,6,8 (Piana campana, Napoli, Isole del Gofo di Napoli, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento).

Sulle restanti zone (2, 4 e 7: Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro) sulle quali attualmente è in vigore la criticità Gialla, dalla mezzanotte cessa l’allerta e si passa al Verde.

Dalla mezzanotte, sulle zone indicate, la perturbazione continuerà a insistere soprattutto sulla fascia costiera dando luogo a precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale con conseguenti fenomeni di dissesto idrogeologico localizzati.

Potranno ancora verificarsi occasionali fenomeni franosi e caduta massi anche in assenza di precipitazioni e per effetto della saturazione dei suoli dovuta alle abbondanti piogge di questi giorni.

Le raccomandazioni dalla Protezione Civile

Tra gli scenari di rischio si evidenziano anche allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti e possibili voragini.

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i Sindaci di tutti i Comuni alla massima attenzione nella giornata odierna, anche in considerazione della situazione fortemente compromessa dalle precipitazioni di questi giorni.

Si raccomanda pertanto di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi in linea con i rispettivi piani di protezione civile tenendo conto che i fenomeni di dissesto idrogeologico potranno verificarsi anche in assenza di piogge.

Per i comuni in cui è stata prorogata l’allerta Gialla si evidenzia la necessità di mantenere attive tutte le misure previste anche per l’intera giornata di domani, domenica 22 gennaio.

In vigore fino alle 23.59 di oggi, sabato 21 gennaio:

– Allerta Gialla su tutte le zone anche in assenza di precipitazioni per rischio idrogeologico.

Previste ancora su tutto il territorio nevicate dai 400 metri con accumuli al suolo e gelate

In vigore dalle 23.59 di oggi fino alle 23.59 di domani, domenica 22 gennaio:

– Allerta Gialla sulle zone 1,3,5,6,8 (Piana campana, Napoli, Isole del Gofo di Napoli, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home