Alburni

Maltempo e danni nel Cilento: altri comuni chiedono riconoscimento dello stato di calamità

Si continua con la conta dei danni provocati dal maltempo in diverse località. Aumentano i comuni che chiedono lo stato di calamità naturale

Ernesto Rocco

28 Novembre 2022

Maltempo in Cilento del 13 settembre. Villammare

Aumenta il numero di comuni che hanno chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale dopo la forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio nelle scorse settimane. In origine erano stati Agropoli e Castellabate a deliberare la richiesta. I due comuni hanno subito seri danni a causa dell’alluvione dello scorso 19 novembre, con danni ingenti ad infrastrutture pubbliche e a privati.

Stato di calamità naturale: i danni

Ma ci sono anche altri centri che hanno subito danni consistenti, come quelli del Golfo di Policastro. Il maltempo che si è protratto tra il 16 e il 22 novembre, caratterizzato da piogge torrenziali, venti forti e mareggiate, ha creato problemi pure a Vibonati e in particolare alla frazione Villammare. Tracimati diversi corsi d’acqua che hanno inondato abitazioni, strade e provocato interruzione di servizi ferroviari; allagato il sottopasso della Sp54 con un’autovettura rimastavi intrappolata. Non solo: i collegamenti con diverse contrade sono stati interrotti. Le mareggiate, inoltre, hanno divelto i massi posti a protezione della località Santa Maria le Piane.

Le richieste

Alla luce di queste considerazioni la scelta del comune di richiedere al presidente del Consiglio dei Ministri, alla Regione, alla Provincia e alla Prefettura la dichiarazione dello stato di calamità naturale.

Al contempo l’Ente si è appellata al genio civile affinché intervenga per la pulizia dei corsi d’acqua. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Manuel Borrelli non è l’unica ad aver richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Nell’area nord del comprensorio c’è Aquara. Il comune alburnino ha subito diversi allagamenti e i danni sono tutt’ora in corso di quantificazione. Danni alla rete viaria, ma anche a privati. Di qui la decisione dell’esecutivo, guidato dal sindaco Antonio Marino, di rivolgersi alle autorità sovracomunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home