Attualità

Stato di calamità naturale ad Agropoli e Castellabate, Regione pronta a sostenere l’iter

Regione pronta a supportare riconoscimento dello stato di calamità naturale. Intanto continua la conta dei danni

Carmela Di Marco

22 Novembre 2022

Maltempo Agropoli

La Regione Campania sosterrà il riconoscimento dello stato di calamità naturale al Consiglio dei Ministri per i danni arrecati dall’alluvione che ha colpito Agropoli e Castellabate. È quanto annunciato da Italo Giulivo, direttore generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania.

La situazione maltempo ad Agropoli

Intanto oggi le autorità comunali hanno continuato a monitorare il territorio in considerazione dell’allerta meteo arancione in vigore. Forze dell’ordine e volontari hanno prestato il loro aiuto alle famiglie colpite dal maltempo.

Il commento

Alcuni principi di allagamento – afferma il sindaco Roberto Mutalipassisi sono verificati in località Malagenia. A Piano delle Pere ho disposto lo sgombero di una abitazione a rischio. Altre criticità si sono verificate a Mattine come a via del Piaggese. Un peggioramento di uno smottamento in atto è stato registrato sulla ex SP 184. Il fiume Testene per fortuna è rimasto nel range di normalità. Nel pomeriggio è venuto a farci visita Italo Giulivo. C’è stato modo di confrontarci – conclude – sulle modalità operative compiute e quelle da porre in essere per lo svolgimento delle procedure del caso”.

In caso di riconoscimento dello stato di calamità naturale sia il comune che i privati danneggiati potrebbero ottenere le necessarie risorse per riparare i danni subiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home