Attualità

«Gemma», un progetto per capire i meccanismi dell’autismo e come diagnosticarlo precocemente

Capire i meccanismi d’insorgenza dell’autismo per diagnosticarlo precocemente questo lo scopo del progetto ‘GEMMA’

Alessandra Pazzanese

20 Gennaio 2023

Capire i meccanismi d’insorgenza dell’autismo per diagnosticarlo precocemente, per provare a prevenirlo e provare ridurne la sintomatologia, questo lo scopo del progetto ‘GEMMA’ abbracciato dall’amministrazione comunale di Atavilla Silentina, retta dal sindaco Franco Cembalo.

Il progetto e le finalità

Il progetto, che sarà presto illustrato ai cittadini presso l’Auditorium Comunale di Atavilla, ha come capofila la Fondazione EBRIS di Salerno e il professor Alessio Fasano.

‘GEMMA’ rappresenta un punto d’incontro tra le scienze di base e la creazione di nuovi piani per la prevenzione delle malattie umane, nuovi interventi farmacologici e nuove strategie di drug delivery e prevede, attraverso l’attivazione di equipe specialistiche di reclutare, a partire dalla primissima infanzia, i bambini a rischio di sviluppare autismo così da seguirli nel corso del tempo.

Un progetto internazionale in sinergia con numerosi centri di eccellenza

Si tratta di un progetto unico nel suo genere, promosso e portato avanti dalla consigliere provinciale alle Politiche Sociali, Sanitarie e alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia che, in collaborazione con il consigliere Rosario Danisi e con la supervisione del presidente della Provincia, Franco Alfieri, sta cercando di farlo conoscere a quante più comunità possibili tanto che nel corso del tempo saranno coinvolti nel progetto tutti i 158 comuni della provincia di Salerno.

Le dichiarazioni

«Questo progetto internazionale vanta la collaborazione di numerosi centri di eccellenza con sedi in Europa e negli Stati Uniti e sul nostro territorio riuscirà a dare risposte concrete a quanti vivono l’autismo in prima persona» ha affermato Rosamilia.

Ulteriori informazioni saranno reperibili consultando il sito internet: www.gemma-project.eu

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home