InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> L’Associazione bambini autistici di Salento, presenta un percorso sulla musicoterapia a Ceraso
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ora legale
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere
Curiosità
Medico
Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano
Attualità Cilento
Libri
Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura
Attualità Cilento
Magliano Vetere
Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove
Attualità Cilento
Giostrine parco giochi
Cilento: comune punta a fondi Pnrr per parchi giochi e percorsi attrezzati
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

L’Associazione bambini autistici di Salento, presenta un percorso sulla musicoterapia a Ceraso

Di Comunicato Stampa 9 mesi fa
2 min. di lettura
Condividi

L’Associazione A. B. A. Aiutiamo i bambini autistici ETS di Salento, presenta un percorso laboratoriale, che inizierà nei prossimi mesi, per promuovere inclusione e partecipazione del mondo autistico nella società civile.

Con la maestra Isabella Caliendo, si parlerà e ci si confronterà su come e cos’è la musicoterapia. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 giugno dalle ore 16:00 alle ore 17:00, presso la sede dell’associazione A.B.A. di Massascusa- frazione di Ceraso con ingresso libero.

Isabella Caliendo, è una nota musicista nata a Salerno, si diploma al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Nel mezzo, corsi e specializzazioni varie in euritmica, teatro, drammaterapia, danza movimento, arteterapia, plastico- pittorica, canto e scrittura creativa.

La sua formazione continua poi in Polonia, all’Akademia Musziczna di Lodz. Si specializza in musicoterapia con Angelo Fortunato Gramaglia, allievo di Gianluigi Di Franco.

Nell’anno 2016- 2017 è unico professore di Musicoterapia al Conservatorio di musica “Domenico Cimarosa” di Avellino. Con SoundScape nasce l’idea di canalizzare le sue poliedriche abilità nella musicoterapia. Nei suoi incontri individuali o di gruppo, l’esperienza della musicoterapia, diventa un abbraccio indimenticabile fatto di suoni e vibrazioni.

Quando si parla di musicoterapia, si fa riferimento ad una disciplina antica, tutt’ora utilizzata in svariati modi per suscitare benessere e migliorare la qualità di vita.

In particolare, la musicoterapia, supporta in modo armonioso la crescita della persona, favorendo lo sviluppo psicomotorio del linguaggio verbale.

TAG: associazione bambini autistici, Cilento, Cilento Notizie, massascusa, musicoterapia, salento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Scoperto il primo nido di caretta caretta in Cilento
Articolo Successivo Incidente sulla Cilentana, due feriti gravi
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Medico
Attualità

Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 2 ore fa
Libri
Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Luisa Monaco Luisa Monaco 3 ore fa
Magliano Vetere
Attualità

Arriva la Piramide Culturale in un altro Comune del Cilento, ecco dove

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 3 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla