Alburni

Autotreno si ribalta: chiuso al traffico un tratto di autostrada. Proseguono i disagi anche sulla SS166 degli Alburni

Lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino” è provvisoriamente interdetto al transito il tratto tra il km 23,000 ed il km 30,400 in direzione di Avellino.

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2023

Lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino” è provvisoriamente interdetto al transito il tratto tra il km 23,000 (svincolo di Serino) ed il km 30,400 (svincolo di Atripalda), esclusivamente in direzione di Avellino.

Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Nel dettaglio, la chiusura al transito è necessaria per permettere le operazioni del caso, compreso l’intervento della gru per la rimozione di un mezzo pesante.

Nel pomeriggio di ieri, infatti, sul tratto autostradale Avellino-Salerno al km 26,300 si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un autotreno che è sbandato ed è finito nella scarpata sottostante ribaltandosi.

Il pesante automezzo aveva effettuato un carico di carne a Serino, il veicolo è stato messo in sicurezza dai vigili del fuoco.

Sul posto è presente il personale delle Forze dell’Ordine e di Anas, impegnato nelle operazioni di gestione della viabilità, allo scopo di ripristinare la circolazione (con istituzione del restringimento della carreggiata) non appena l’intervento di recupero sarà ultimato, presumibilmente nel tardo pomeriggio di oggi.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it).

Proseguono i disagi anche sulla SS166 degli Alburni

Chiuso al traffico anche un tratto lungo la strada statale 166 “degli Alburni” che è provvisoriamente interdetta al transito, in entrambe le direzioni, la tratta compresa tra il km 22,100 ed il km 24,200, tra Roccadaspide ed Aquara.

La chiusura provvisoria si è resa necessaria a causa di un movimento franoso che ha coinvolto il piano viabile. La circolazione – ad eccezione dei residenti e dei mezzi di soccorso – è deviata in loco lungo la strada provinciale 488. Sul posto è presente il personale delle Forze dell’Ordine e di Anas, impegnato nella gestione della viabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Torna alla home