Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pasta e patate cremosa: ecco come preparare una ricetta deliziosa e nutriente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pasta e patate cremosa: ecco come preparare una ricetta deliziosa e nutriente

La pasta e patate cremosa è una ricetta deliziosa, facile da preparare e che soddisfa le esigenze di tutta la famiglia. Proviamola!

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 18 Gennaio 2023
Condividi
Pasta e patate cremosa

Se sei alla ricerca di un piatto semplice ma delizioso, allora la pasta e patate in versione cremosa è perfetta per te. Questa ricetta è facile da preparare ed è adatta sia ai principianti che ai cuochi esperti. Il risultato finale sarà una pasta cremosa deliziosa e nutriente che farà felici tutti gli invitati. Segui queste semplici istruzioni per preparare la pasta e patate cremosa e sorprendi i tuoi amici con un piatto gustoso e saporito.

Ingredienti necessari per preparare la pasta e patate cremosa

Ingredienti:

  • 500 g di patate
  • 250 g di pasta corta (pasta mista o gnocchetti sardi)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/4 tazza di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Formaggio grattugiato (facoltativo)

Procedimento passo passo per la preparazione

In una pentola soffriggere una cipolla ramata tritata con uno spicchio d’aglio in camicia. Intanto peliamo 4 patate e tagliamole a tocchetti, elimianiamo l’aglio e uniamo le patate alla cipolla, lasciamo cuocere le patate unendo un po’ per volta del brodo vegetale.

Quando le patate saranno morbide uniamo la pasta, (io preferisco la pasta mista o gli gnocchetti sardi). Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere la pasta unendo del brodo se necessario.

Servire con della provola che diventerà filante o con del cacio grattugiato. Il consiglio, a secondo del gusto personale possiamo aggiungere del pomodoro passato e della carota.

La versione napoletana della pasta e patate

La versione napoletana della pasta e patate prevede l’utilizzo del pomodoro nella preparazione del condimento. In questa variante bisognerà dunque aggiungere all’impasto anche qualche cucchiaio di salsa di pomodoro oppure qualche pomodorino fresco tagliato a cubetti.

Inoltre, come ulteriore tocco di sapore, si può anche aggiungere qualche cubetto di formaggio a proprio gusto (come scamorza o provola).

Varianti della ricetta tradizionale

Esistono diverse varianti della ricetta tradizionale della pasta e patate: ad esempio si può utilizzare del prosciutto cotto in sostituzione del formaggio o aggiungere delle verdure come zucchine o carote tagliate a dadini per rendere la ricetta più saporita ed equilibrata dal punto di vista nutrizionale. Per dare maggiore croccantezza alla preparazione si possono anche aggiungere delle scaglie di pane grigliato o della granella di nocciole tostate.

Consigli per servire la pasta e patate cremosa

La pasta e patate è un primo piatto molto gustoso ed energetico che si presta bene sia a pranzi che a cene in famiglia o tra amici. Si consiglia di servire questa specialità accompagnandola con un buon bicchiere di vino rosso oppure con un bel contorno di verdure fresche grigliate o insalata mista. Per renderla ancora più golosa si può anche completare il piatto con un po’ di parmigiano grattugiato o con delle gocce di olio extravergine d’oliva a crudo.

La pasta e patate cremosa è una ricetta deliziosa, facile da preparare e che soddisfa le esigenze di tutta la famiglia. La sua consistenza morbida e il sapore cremoso sono irresistibili, rendendolo un pasto sicuro per qualsiasi occasione. Segui i passaggi sopra descritti per preparare una versione casalinga di questa ricetta classica italiana. E poi… gustati la tua creazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image