• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scatta lo sciopero dei benzinai. Sotto accusa il governo ma i prezzi iniziano a scendere.

Scatta lo sciopero dei benzinai per protestare contro le ultime decisioni del governo. Intanto i prezzi cominciano a calare

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Gennaio 2023
Condividi
Sciopero benzinai

I benzinai hanno scelto lo sciopero, per protestare “contro questa ondata di fango contro una categoria di onesti lavoratori“. È quanto si legge in una nota delle associazioni dei gestori che hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione della categoria. Al contempo si avvierà una campagna di controinformazione.

Lo sciopero dei benzinai

Lo sciopero dei benzinai proclamato da Faib-Confesercenti, Fegica, Figisc-Confcommercio è previsto dalle ore 19 del 24 gennaio alle ore 7 del 27 gennaio.

Le accuse sono rivolte al governo che, si legge in una nota, “aumenta il prezzo dei carburanti e scarica la responsabilità sui Gestori che diventano i destinatari di insulti ed improperi degli automobilisti esasperati. E’ stata avviata contro la categoria una campagna mediatica vergognosa. Quindi è stato dichiarato lo stato di agitazione su tutta la rete e lo sciopero contro il comportamento del Governo. Si preannuncia un presidio sotto Montecitorio”.

Per oltre 48 ore, quindi, niente benzina. Il governo guidato da Giorgia Meloni aveva annunciato interventi contro le speculazioni.

I prezzi

Negli ultimi giorni da segnalare i primi ribassi. Oggi l’Ip ha tagliato di 1,5 centesimi i prezzi di benzina e diesel. Sulla rete nazionale, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 11 gennaio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è fermo a 1,822 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 1,819 e 1,831 euro (no logo 1,819).

Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,876 euro al litro (1,877 il valore precedente), con le compagnie tra 1,875 e 1,879 euro (no logo 1,875).

Sul servito, per la benzina il prezzo medio praticato è 1,966 euro al litro (1,967 il dato precedente) con gli impianti colorati con prezzi tra 1,920 e 2,031 euro (no logo 1,872). La media del diesel servito è 2,020 euro (contro 2,021), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,965 e 2,079 euro al litro (no logo 1,926). I

prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,795 e 0,807 euro al litro (no logo 0,777). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,130 e 2,555 (no logo 2,261).

Sulle autostrade, ha rilevato Staffetta quotidiana, la benzina self service è a 1,905 euro al litro (servito 2,162), il gasolio self service 1,956 euro (servito 2,212), Gpl 0,898 euro al litro, metano 2,488 euro al chilogrammo Gnl 2,629 euro/kg.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:benzinasciopero
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.