Attualità

Il sindaco e il coro parrocchiale di Castellabate a Lecce per la Rassegna delle corali delle Città Marciane

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2023

Castellabate panorama

È in programma per sabato 14 gennaio a Caprarica di Lecce la II Rassegna delle corali delle Città Marciane, promossa dalla Rete Nazionale delle città marciane e dal Comune di Caprarica di Lecce con patrocinio della Provincia di Lecce.

Il coro parrocchiale di Castellabate a Lecce

Questo evento si svolgerà presso la Chiesa Parrocchiale San Nicola Vescovo con il tema “Evenu Shalom Alejem” con 7 corali provenienti dalle municipalità associate. Il Sindaco Marco Rizzo, Presidente di questa prestigiosa rete, insieme al parroco Don Pasquale Gargione assistente spirituale della Rete, accompagnerà il Coro Interparrocchiale di Castellabate che si esibirà insieme alle altre.

Un evento importante nella sue seconda edizione con l’obiettivo di continuare a promuovere l’antico culto per il Santo Evangelista, lo scambio storico e culturale tra i territori di questa Rete.

Il commento

«La Rete della Città Marciane è in continua crescita: ad oggi sono ben 20 le municipalità che ne fanno parte. Sabato sarà un’altra importante occasione di scambio culturale che favorirà la promozione dei nostri territori, della nostra storia e delle nostre tradizioni in nome del nostro San Marco Evangelista.

Il nostro Coro Interparrocchiale avrà l’opportunità di partecipare a questa rassegna insieme ad altre corali provenienti da altri Comuni marciani» dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home