Attualità

Rete delle Città marciane, sabato l’incontro a Castellabate

Città marciane, sabato l'incontro a Castellabate. Un momento di condivisione importante, ecco il programma della giornata

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2022

Panorama Castellabate

Si svolgerà sabato 15 Ottobre, l’incontro delle città marciane a Castellabate, Comune Capofila della  prestigiosa Rete.

La Rete Marciana si riunirà in occasione della festa del Santo patrono San Costabile. All’evento voluto dal Presidente della Rete Marciana Marco Rizzo sindaco di Castellabate e dal parroco don Pasquale Gargione, saranno presenti le Municipalità di San Marco Argentano, San Marco Evangelista, San Marco dei Cavoti Manocalzati, Afragola, Futani, Cellino San Marco, Torricella e Cetraro unitamente all’Assistente Ecclesiastico Don Antonio Quaranta parroco di Torricella, in rappresentanza dei diciannove Comuni che condividono il percorso di promozione devozione e marketing territoriale nel nome del grande evangelista San Marco.

Una giornata importante di condivisione a Castellabate, ecco il programma

Un’importante giornata che si aprirà con l’incontro istituzionale nell’Aula Consiliare C. Grande a Santa Maria e che proseguirà con la visita nel borgo per far conoscere e ammirare le bellezze di Castellabate. La mostra fotografica dedicata alle città di questa Rete, alla loro storia e al culto marciano sarà inaugurata nel pomeriggio ore 16:30 presso la Parrocchia S. Marco di Castellabate.

Alle 17:30 si svolgerà la processione dell’effige di San Marco custodita nell’omonima cappella sul porto e a seguire la Santa Messa nella Chiesa parrocchiale al termine della quale verrà consegnato il Vangelo marciano alle Municipalità presenti.

Il commento

«Sono onorato di accogliere le Municipalità marciane nella nostra bellissima Castellabate. E’ un incontro importante che rafforza il legame tra queste città nel nome di San Marco. Proprio in questa occasione verrà, altresì, inaugurata una Mostra fotografica della Rete marciana itinerante, che raggiungerà tutte le municipalità affiliate» così fa sapere il primo cittadino di Castellabate.

L’appuntamento nella Comunità di Castellabate è molto atteso e partecipato: sarà l’occasione per presentare la nuova Municipalità di Cetraro che ha voluto aderire. Inaugurare questa bella Mostra che rappresenta le tradizioni delle feste di San Marco nelle Rete, rafforza i vincoli di amicizia e traccia nuove possibilità di promozione culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home