• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Preparare un disinfettante per mani in casa: ecco la ricetta efficace

Come preparare in casa un disinfettante per mani efficace: ecco il metodo fai da te che potrai seguire passo per passo

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 10 Gennaio 2023
Condividi
Disinfettante per mani

In un momento in cui l’igiene delle mani è più importante che mai, sapere come preparare un disinfettante per le mani a casa è un’abilità preziosa. In questo articolo, esamineremo i passaggi necessari per creare un disinfettante per le mani fatto in casa che sia efficace nel prevenire la diffusione di virus e batteri. Imparerai come scegliere gli ingredienti giusti, come miscelarli correttamente e come conservare il prodotto finito.

Come fare un gel disinfettante per mani fatto in casa

Con la diffusione del Coronavirus in tutto il mondo, sempre più persone stanno cercando modi per prevenire la trasmissione di virus e batteri. Uno dei modi più efficaci è l’utilizzo di un disinfettante per le mani fatto in casa.

La buona notizia è che fare un gel disinfettante fatto in casa può essere molto semplice e richiedere solo pochi minuti. Per preparare un gel disinfettante per le mani fatto in casa, è necessario procurarsi alcuni ingredienti essenziali, come il sapone liquido o la soluzione idroalcolica. Si consiglia di utilizzare saponi neutri con un pH leggermente acido (da 5, 5 a 6, 5). Inoltre, è necessario acquistare degli ingredienti aggiuntivi come gli oli essenziali per profumare il prodotto e garantire una maggiore efficacia nella lotta contro i batteri.

La ricetta naturale per un gel disinfettante per mani fai da te

Inizia con l’aggiungere 2 cucchiai di sapone liquido in un contenitore pulito e accuratamente lavato. Aggiungi poi 1/4 di tazza di acqua distillata o bollita e mescola bene fino a quando non otterrai una consistenza omogenea. Poi versa 10-15 gocce di olio essenziale preferito (puoi scegliere tra lavanda, tea tree oil, eucalipto o menta) e mescola ancora fino a formare un composto cremoso. Infine, aggiungi 3 cucchiai di alcool isopropilico al 70%. Mescola bene fino a quando non otterrai un gel omogeneo e cremoso. Il tuo gel disinfettante per le mani fatto in casa è pronto!

Gli ingredienti necessari per la preparazione di un gel disinfettante fai da te

Per preparare il tuo gel disinfettante fatto in casa hai bisogno dei seguenti ingredienti: 2 cucchiai di sapone liquido neutro (con pH leggermente acido da 5, 5 a 6, 5); Mescola tutti questi ingredienti insieme fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Come utilizzare al meglio un gel disinfettante fatto in casa

Per utilizzare al meglio il tuo gel disinfettante fatto in casa è importante ricordare che non deve essere applicato su ferite aperte o sulla pelle irritata. Dovrebbe essere applicato esternamente sulle mani asciutte e strofinato accuratamente su tutta la superficie del palmo finché non si asciuga completamente. L’applicazione dovrebbe durare circa 30 secondi per assicurarsi che sia efficace nel combattere i germi e i batteri presenti sulla pelle.

Altri consigli utili per la preparazione di un gel disinfettante fatto in casa

Se vuoi ottenere dei miglioramenti nell’efficacia del tuo gel disinfettante fatto in casa, puoi optare per l’aggiunta di altri ingredienti utili come l’olio di jojoba o l’aloe vera. L’olio di jojoba ha proprietà antibatteriche ed è anche molto nutriente ed emolliente per la pelle mentre l’aloe vera ha proprietà lenitive e idratanti ed è nota anche per la sua capacità di contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce. Quindi, se vuoi rendere il tuo gel disinfettante fatto in casa ancora più efficace, puoi considerare l’aggiunta di queste due sostanze naturalmente benefiche alla miscela finale.

Fare un disinfettante per le mani in casa è semplice ed economico, e può aiutarti a prevenire la diffusione di germi e malattie. Ricorda che lavarsi spesso le mani è un modo importante per mantenere te stesso e gli altri in buona salute. Quindi segui queste istruzioni e crea il tuo disinfettante fai-da-te per goderti una maggiore sicurezza ed igiene in ogni momento.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.