Attualità

Covid e australiana fermano il reparto di medicina dell’ospedale di Eboli

Covid e australiana fermano il reparto di medicina dell'ospedale di Eboli e i sindacati lanciano l'allarme per la carenza di personale

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2023

Resta al centro dell’attenzione l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli. Tra carenza di personale medico e infermieristico, cluster covid e accorpamento di reparti non c’è tregua per la struttura sanitaria che era stata, un tempo, fiore all’occhiello della sanità campana.

I sindacati di categoria accusano la cattiva gestione politica amministrativa. Il personale protesta per le turnazioni di lavoro da salti mortali. I degenti hanno la peggio e il covid fa il resto.

I fatti

È delle ultime ore la notizia dell’accorpamento dei raparti di Chirurgia e Urologia per via di una carenza cronica di personale. Non potendo più ottemperare alle funzioni di assistenza, la direzione generale ha pensato di unire i due reparti e continuare così a garantire assistenza medica pur in condizioni ridotte di spazi e servizi.

A mettere ko il reparto di Medicina, invece, ci ha pensato il covid. Sarebbero quattro, tra medici ed infermieri, i membri del personale covid positivo e dunque si è resa necessaria la chiusura temporanea dell’ala dell’ospedale. Con tutte le conseguenze che un fatto simile comporta.

I sindacati accusano la cattiva gestione della sanità pubblica. Il personale lamenta turni estenuanti. I degenti subiscono lentezza e ritardi. Il covid ha fatto il resto.

Il covid avanza ma a mettere paura c’è anche l’influenza australiana con i suoi sintomi e la sua contagiosità. Una situazione che sta mettendo in crisi anche gli ospedali, su tutti quello di Eboli.

Criticità all’ospedale di Eboli

Il presidio ospedaliero dallo scorso fine settimana ha detto stop ai ricoveri nel reparto di medicina generale. Il problema è la carenza di medici con la scusante che questa volta sono anche loro vittime del coronavirus e dell’influenza stagionale che ha colpito pure alcuni pazienti. Medicina si ferma fino a quando la situazione non tornerà alla normalità.

La carenza di personale

Ma ci sono problematiche, secondo i sindacati, anche più gravi. Vincenzo Casola, segretario territoriale della Fisi, lancia l’allarme: «Mancano urologi e chirurghi, manca il personale, ma in direzione ne abbiamo in esubero». Secondo il sindacalista nel territorio dell’Asl Salerno ben 500 operatori sanitari svolgono funzioni amministrative, mentre poi si è costretti a far fronte agli straordinari per gestire i reparti che talvolta vengono accorpati proprio per l’assenza di medici.

Ad Eboli la situazione appare grave considerato anche che da ieri due infermieri hanno avuto ordine di servizio per svolgere la loro attività al nosocomio di Battipaglia. Ecco perché si chiede a Regione ed Asl di intervenire celermente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home