Attualità

Non buttare i residui di sapone. Ecco 5 incredibili modi per riciclare le saponette

Quante volte ti capita di avere residui di saponette e non saperne cosa fare? Anziché buttarli ecco 5 metodi per riciclare il sapone

Gennaro Maiorano

22 Novembre 2022

riciclare il sapone

Cos’hanno in comune le saponette, la plastica e la carta? il riciclo! ecco i modi più originali per riciclare i tuoi residui di sapone

Il sapone è un prodotto che viene utilizzato in molti modi diversi, dalla pulizia del corpo alla lavastoviglie. Una volta che il sapone è stato utilizzato, tuttavia, rimane solo un residuo. Questo può sembrare un rifiuto, ma in realtà è possibile riciclare i residui di sapone in molti modi creativi.

Le saponette possono essere triturate e utilizzate come base per fare nuove saponette o come additivo per detergenti liquidi. E poi hai mai pensato di abbinare sapone e scarpe di pelle?

Il riciclaggio dei residui di sapone può essere un ottimo modo per ridurre i rifiuti e creare nuovi prodotti utili.

1. Utilizza i tuoi residui di sapone per lucidare le scarpe

Un modo per riciclare i residui delle saponette è quello di utilizzarli per lucidare le scarpe. Questo è particolarmente utile per le scarpe in pelle che possono beneficiare della lucentezza extra fornita dal sapone. Per fare questo, basta triturare il sapone in polvere e usarlo come un normale lucido per scarpe. In questo modo, non solo si riduce lo spreco di sapone, ma si ottiene anche un prodotto di pulizia efficace per le proprie scarpe.

2. Ricicla il sapone in vasetti di fiori profumati

Un altro modo per riciclare il sapone è quello di utilizzarlo per creare dei vasetti profumati per i fiori. Per fare questo, basta mettere una o due saponette in un vaso e aggiungere dell’acqua. Lascia che le saponette si dissolvano completamente e poi aggiungere i fiori. L’acqua profumata dalle saponette darà un piacevole profumo ai fiori.

3. Usa le tue saponette per pulire la cucina

Le saponette possono essere utilizzate anche per pulire la cucina. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sui mobili e sulle superfici della cucina. L’acqua saponata rimuoverà lo sporco e lascerà una piacevole fragranza. Ecco a te un altro modo per riciclare il sapone.

4. Utilizza le tue saponette per lucidare le pentole in alluminio

Le saponette possono essere utilizzate anche per lucidare le pentole in alluminio. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sulla superficie della pentola.

5. Riciclare il sapone unendo le saponette

Perché buttare o riciclare le saponette per garantirgli un nuovo scopo? Puoi sciogliere il sapore dopo averlo ridotto a scagliette in bagnomaria, quindi aggiungere un po’ di acqua calda e mescolare. Versate il composto ottenuto in degli stampini. Prima, però, cospargete l’interno di borotalco.

A questo punto lasciate raffreddare e solidificare il sapone negli stampini per almeno 1 settimana. Quando sarà duro potete tirarlo fuori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home