Attualità

Presentato a Padula il bando da 1 mln di euro per imprese e aree interne, ecco i progetti: spazio soprattutto ai giovani

Si è svolta il 7 gennaio la presentazione del bando per le aree interne da 1 mln di euro destinato a imprese e persone fisiche emanato dalla CM

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2023

Francesco Cavallone

Si è svolto sabato 7 gennaio 2023 a Padula un incontro informativo sul bando da 1,2 milioni di euro per imprese e persone fisiche emanato dalla Comunità montana Vallo di Diano.

Presso la sede dell’Ente in via Vascelle, politici e tecnici hanno illustrato le opportunità offerte dal bando che prevede una copertura delle spese ammissibili fino all’80% per richieste di finanziamento da 30mila a 200mila euro.

Gli interventi

Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana, ha introdotto il dibattito: «Abbiamo avuto un bel finanziamento che riguarda tutte quelle micro/piccole/medie imprese che svolgono le proprie attività in ambito turistico, artigianale, culturale. Tra i nostri scopi primari c’è quello di favorire l’entusiasmo, le competenze ed il desiderio di rimanere dei nostri giovani. A giudicare dalla risposta di stasera, possiamo dirci soddisfatti ed essere incoraggiati a proseguire in questa direzione».

Gaetano Spano, assessore conclude assicurando che altri incontri pubblici informativi avranno luogo nel Vallo prima della scadenza del bando fissata il 20 gennaio prossimo «è il primo di una serie di incontri focalizzato sui giovani. Questi devono essere il capitale per il domani. Altre parole chiave sono innovazione, rinnovazione, lungimiranza ed i valori culturali tipici del nostro territorio. Nel valutare le proposte che ci giungeranno terremo nella dovuta considerazione la Coesione, di modo che tutti i comuni del Comprensorio vengano adeguatamente rappresentati».

Antonio Pagliarulo, assessore, ha ribadito l’importanza della Strategia Nazionale delle Aree Interne che finanzia l’intervento. «Tramite la SNAI offriamo un’opportunità ai nostri giovani. Questa misura coinvolge tutte le imprese attrattive Culturali, Artistiche, Artigianali cui possono partecipare tutte le imprese anche in via di costituzione, anche sotto forma di ditta individuale. Questa partecipazione ci gratifica e sono sicuro che il pubblico avrà ottenuto le informazioni necessarie a partecipare al bando. È un’opportunità per il territorio. Altre sono state proposte, altre ne verranno».

Le conclusioni sono spettate ai tecnici Settimio Rienzo e Vincenzo Quagliano che hanno alimentato anche un ampio e qualificato dibattito, fornendo indicazioni utili in ordine alla fattibilità tecnica, economica, logistica e di mercato ai promotori di nuovi progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home