Attualità

Comitato Salute Pubblica: «Politica assente, solo una protesta forte dei cittadini ebolitani potrà salvare il nostro ospedale»

Torna a far discutere l’ospedale di Eboli e tornano, senza troppi colpi di scena, le sferzate di Rosa Adelizzi, Presidente del Comitato Salute Pubblica

Silvana Scocozza

9 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

Torna a far discutere l’ospedale di Eboli e tornano, senza troppi colpi di scena, le sferzate di Rosa Adelizzi, Presidente del Comitato Salute Pubblica che non ha mai lesinato impegno e mai evitato di esporsi in prima persona quando si è trattato di metterci la faccia.

InfoCilento - Canale 79

Con una nota stampa la Adelizzi bacchetta amministrazione comunale e referenti politici

«Da anni leggiamo solo inutili fiumi di parole sugli ospedali della Piana del Sele, maggiormente su quello di Eboli, pieni di buone intenzioni utilizzate come fumo negli occhi, ma senza risultati – scrive Adelizzi -. Da ogni parte sono giunti comunicati pieni solo di chiacchiere da parte di politici, partiti, anche medici e personale sanitario».

E aggiunge: «Noi del Comitato per la Salute abbiamo mantenuto sempre alta l’attenzione con azioni forti, ma non è bastato e non basterà mai difendere il territorio se si fa solo finta di tutelarlo da parte di chi amministra la cosa pubblica e di chi gestisce la sanità. Chi ricopre un ruolo istituzionale, non può rimanere in silenzio, deve intervenire, anche con azioni forti. Non si può essere presenti e prendere meriti quando ci sono motivi di successo per il nostro ospedale: in quelle occasioni tutti presenti, tutti alla rincorsa del merito da intestarsi ed a sgomitare per la foto con il politico di turno».

Gli interrogativi

Conosciuta per l’estrema schiettezza che la contraddistingue, Rosa Adelizzi rincara la dose: «E adesso che l’ospedale è in agonia? Nemmeno una parola, nemmeno un comunicato, nemmeno un’azione di tutela nei confronti dei cittadini della Piana del Sele? Il Partito Democratico, amico di De Luca, cosa ne pensa riguardo a questa situazione? Ha interpellato i suoi amici? Il sindaco Conte e tutta l’Amministrazione comunale cosa stanno facendo? Le competenze sono regionali?

Si, ma il nostro problema è che abbiamo politici senza peso, quelli che non si fanno valere e contano poco sui tavoli istituzionali. Da anni, riguardo al futuro del nostro ospedale, vado denunciando: c’era e c’è un disegno chiaro sul nostro nosocomio per depotenziarlo fino alla chiusura.

Purtroppo, i miei appelli sono stati vani e chi doveva cogliere è rimasto indifferente, diventando complice di chi a livello regionale vuole affossare Eboli. Non avendo un ruolo istituzionale per potere incidere diversamente, ho fatto tutto quello che una cittadina, per amore del territorio, poteva fare».

Non è amarezza sua, è voglia di tornare a combattere e far valere le ragioni di un territorio martoriato dalla politica che non ha interesse per la sua gente. “L’appello adesso lo rivolgo a tutte le forze politiche, ai partiti ed ai singoli amministratori di maggioranza e di opposizione, a tutti i cittadini ebolitani e non, perché solo con un’azione forte di protesta, contro queste scelte che determineranno la chiusura definitiva dell’ospedale ebolitano, potremmo ottenere qualche risultato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home