Attualità

All’ospedale di Eboli il primo impianto del nuovo dispositivo per la terapia dello scompenso cardiaco refrattario

Un nuovo Dispositivo impiantabile combatte lo scompenso cardiaco refrattario. La novità arriva dall'ospedale di Eboli

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2022

Ospedale di Eboli

Primo impianto del nuovo dispositivo per la terapia dello scompenso cardiaco refrattario all’ospedale di Eboli. L’intervento è stato eseguito con successo nella UOC di Cardiologia del P.O. di Eboli diretta dal Dr. Angelo Catalano, dall’equipe di elettrofisiologia diretta dal Dr. Angelo Carbone, in collaborazione con il Dr. Giuseppe Del Giorno, ad un paziente che soffriva da anni di scompenso cardiaco cronico ormai refrattario alla terapia farmacologica e già valutato non eleggibile al cuore artificiale ed al trapianto.

Il Centro di elettrostimolazione di Eboli è il terzo in Campania ad impiantare il dispositivo ed il sesto nel Sud Italia, in questo modo si dota di un nuovo strumento per la cura dei pazienti con scompenso cardiaco.  

Scompenso cardiaco refrattario: cos’è questa patologia

Lo Scompenso Cardiaco rappresenta un rilevante problema di salute pubblica e lo diventerà sempre di più a causa dell’invecchiamento della popolazione.

Secondo dati statistici in Italia un milione di persone (1.7% della popolazione generale) è affetto da scompenso cardiaco cronico con una incidenza di circa 90.000 nuovi casi per anno.

La prevalenza della malattia aumenta di circa il 2% per ogni decade di età sino a raggiungere il 10% nei pazienti over 70. Occorre sottolineare che lo scompenso cardiaco è gravato da un elevato tasso di mortalità ( circa il 10% dei pazienti muore annualmente).

Il nuovo dispositivo

Oltre alla terapia farmacologica, al cuore artificiale ed al trapianto cardiaco, un nuovo dispositivo consente la Terapia di Modulazione della Contrattilità Cardiaca (CCM) migliorando la performance cardiaca stimolando il muscolo cardiaco con impulsi elettrici non eccitatori cioè senza consumo di ossigeno e senza ridurre le riserve energetiche delle cellule cardiache.

Si tratta di un dispositivo impiantabile sottocute in regione pettorale in anestesia locale, di piccole dimensioni ( 44 x 62 x 11mm ) e peso contenuto ( solo 120 g)  e fornito di due elettrocateteri alloggiati in punti strategici del cuore destro .

E’ ricaricabile dall’esterno dal paziente stesso in pochi minuti ed assicura una longevità di almeno 20 anni. Dato considerevole se si pensa  che la probabilità di sopravvivenza dei pazienti con scompenso cardiaco a 5 anni è del 50%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Torna alla home