Attualità

“Diabolik l’ultima risata”. Un omaggio ai 60 anni del re del terrore che nasce ad Agropoli

Un volume per celebrare i sessant'anni di Diabolik realizzato dall'associazione con sede ad Agropoli "Lo Scarabocchiatore"

Carmela Di Marco

7 Gennaio 2023

Diabolik Ultima Risata

Grazie ad un accordo tra il fumettista Mario Gomboli, editore della serie Diabolik e Mirko Leo, Presidente dell’Associazione Lo Scarabocchiatore di Agropoli, nasce un Fumetto umoristico fuori serie che contiene una storia inedita fluida e divertente con un finale sorprendente, in pieno stile Re del Terrore.

Il progetto

Si tratta di un volume brossurato fresato con copertina soft touch opaca di trecento grammi che al suo interno custodisce settanta pagine patinate opache da centotrenta grammi. Il tutto magistralmente impaginato da Stefano Sala, il graphic designer ufficiale dell’associazione.

Il fumetto si compone di sessanta pagine (con 10 pagine extra), una per ogni anno di vita del Re del Terrore edito da Astorina che ha appena compiuto sessant’anni, realizzate in pieno stile Lo Scarabocchiatore.

Scritto e sceneggiato da Marco Ferrandino e disegnato, inchiostrato e colorato  da Steve Debrevi, lo Speciale Diabolik è il risultato della sinergia del lavoro tra esperti e appassionati. Insieme hanno collaborato per realizzare qualcosa che ancora non si era visto. Infatti tra le pagine dello speciale Diabolik si snoda un’avventura a colori tutta da ridere.

Diabolik, lo speciale

Le sorprese non finiscono qui. Lo speciale si apre con la prefazione scritta da Mario Gomboli e si chiude con la locandina 50×70 del film appena uscito nelle sale Diabolik – Ginko all’Attacco, concessa dai Manetti Bros.

A completare il tutto ci sono un portfolio esclusivo ed elegantissimo, soft touch, contenente cinque stampe esclusive firmate: Giuseppe Candida, Giancarlo Olivares, Marco Bianchini, Riccardo Annunziati, Giuseppe Di Bernardo.

Infine sulla torta, ai primi trenta che effettueranno il preordine due regali: uno sketch di Diabolik dell’artista Steve Debrevi e un mini racconto dello sceneggiatore Marco Ferrandino (pacchetto deluxe).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home