Attualità

Abbandono indiscriminato di rifiuti: protestano i cittadini di San Cataldo

Abbandono di rifiuti: contenitori per le pizze, avanzi di cibo, bottiglie di vetro disseminate ovunque, cartacce e preservativi

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2023

Abbandono rifiuti

Protestano, ancora, i residenti di località San Cataldo ad Eboli e pretendono, una volta per tutte, che le autorità competenti trovino una soluzione ad un problema che ormai si trascina da tempo.

Abbandono di rifiuti: la segnalazione

Scarsa sicurezza di giorno e di notte, schiamazzi a tutte le ore, bivacchi e abbandono indiscriminato di rifiuti, l’area parcheggio trasformata in parco dell’amore e noi residenti ostaggio della inciviltà”. La signora Mariateresa non ci sta e alza la voce. Chiede, anche a nome degli altri residenti, che intervenga chi di competenza.

“Abbiamo segnalato più volte questa situazione ma i nostri appelli sono rimasti inascoltati – dice -. Alla paura costante che i ladri facciano visita alle nostre abitazioni si aggiunge, nell’area parcheggio, la presenza costante di giovani che fanno della illegalità una pratica quotidiana”.

Le richieste

I residenti chiedono l’intervento degli organi comunali preposti e sollecitano maggiori controlli anche da parte delle forze dell’ordine.

Zona San Cataldo, forse basterebbe qualche cestino in più….che tristezza vedere le strade in questo stato”. Antonella è dispiaciuta e al suo appello si aggiungono le proteste di altri residenti.

Mancanza di civiltà, superficialità e strafottenza sono all’ordine del giorno ma se non ci sono controlli non si può immaginare nemmeno un deterrente”, Rosanna sostiene che la questione sia da attribuire anche alla mancanza di controlli costanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home