Attualità

Vincenzo De Luca a Vibonati esalta il museo Logos. Su punti nascita e Parco: decide il Governo

Tappa a Vibonati per Vincenzo De Luca per visitare il museo Logos. Il Governatore ha affrontato anche la questione punti nascita e Parco

Maria Emilia Cobucci

3 Gennaio 2023

Vincenzo De Luca a Vibonati per visitare il museo Logos, nel Monastero di San Francesco di Paola. Una esposizione da Guinness che il governatore ha apprezzato.

InfoCilento - Canale 79

Vincenzo De Luca a Vibonati

Tra le diverse stanze – ha detto – ho trovato tutto il Sud Italia: i vecchi mestieri, la storia, la famiglia, la gastronomia e la spiritualità. Noi dobbiamo lavorare per evitare che questo Sud possa morire”.

Il presidente della Regione ne ha approfittato per parlare della questione meridionale, della scelta dei giovani di andare via dal loro territorio, sottolineando la necessità di lavorare per “fare in modo che i giovani del Sud non siano costretti ad emigrare“.

Le questioni locali

Ma l’appuntamento con De Luca a Vibonati è stata l’occasione anche per parlare di argomenti di stretta attualità: punti nascita e presidenza de Parco. Su entrambi gli argomenti De Luca ha risposto sostenendo che si tratta di “questioni di competenza rispettivamente del Ministero della Salute e Ministero dell’Ambiente“.

Le reazioni

Tanta la soddisfazione del Sindaco Manuel Borrelli che dopo avere ringraziato il Governatore De Luca per la sua visita ha parlato di un Museo “meraviglioso e unico, pronto ad entrare nel Guinness dei Primati”.

L’evento

Presenti all’incontro il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera e il Provveditore agli studi di Salerno Mimì Minella. Tanti inoltre i Sindaci del comprensorio e i rappresentanti istituzionali che hanno preso parte all’incontro nonché i rappresentanti delle forze armate.

Ringrazio il Governatore De Luca per la sua presenza , per me motivo di soddisfazione – ha dichiarato l’imprenditore Carmine Cardinale – È un iniziativa che sta riscontrando un ottimo successo e di questo ne sono felice. Sicuramente al Museo Logos seguiranno altri progetti importanti per lo sviluppo economico e sociale del territorio”.

Al termine dell’incontro il patron del Villammare Festival Film&Friend Alessandro Cocorullo ha donato al Presidente De Luca il premio che viene consegnato agli ospiti della Kermesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home