Attualità

Nessuno avvisa la cittadinanza del divieto di sosta. Tensione tra due funzionari ad Eboli

Momenti di bagarre oggi ad Eboli per la mancata cominicazione di un divieto di sosta. Ecco cosa è successo

Silvana Scocozza

31 Dicembre 2022

Divieto di sosta

La mancata segnalazione relativa all’ordinanza di divieto di sosta e di fermata lungo via Matteo Ripa e parte della strada che costeggia la zona alta di Piazza della Repubblica: sarebbe questo il motivo del litigio pubblico tra due funzionari comunali.

InfoCilento - Canale 79

Il caso del divieto di sosta

Questa mattina, sulle strisce blu di via Matteo Ripa erano parcheggiate senza problemi decine di automobili.

In zona, infatti, invisibile era la segnaletica ad hoc che stabiliva, su precisa ordinanza firmata dal Sindaco Conte nei giorni scorsi, il divieto di sosta e di fermata in occasione degli eventi di intrattenimento musicale che per tutta la giornata di oggi si sarebbero svolti davanti alle tante attività di bar e simili presenti in zona.

Con le automobili parcheggiate e le difficoltà dei gestori delle attività commerciali di mettere all’esterno tavoli e sedie e allestire gli spazi, necessario si è richiesto l’intervento degli operatori della Publiparking, la società che a Eboli gestisce la sosta a pagamento.

L’intervento di Publiparking è vigili

Non potendo procedere con le contravvenzioni, ma dovendo rintracciare i proprietari delle automobili in maniera bonaria, a lavoro gli operatori della sosta.

Sul posto intanto sono giunti anche i vigili urbani del Capitano Mario Dura e i funzionari dell’ufficio manutenzione.

Davanti ad una richiesta pressante di spiegazioni sia da parte degli automobilisti sia da parte dei gestori dei locali, non sono mancati attimi di tensione e soprattutto di imbarazzo istituzionale.

Nessuno aveva pensato di avvisare con apposta segnaletica che nella giornata di oggi su Via Matteo Ripa vigeva il divieto di sosta e di fermata.

La polemica

Parole grosse tra due funzionari che sarebbero andati molto vicini ad alzare le mani e imbarazzo politico. Sarebbe stato un assessore della Giunta Conte a ristabilire la situazione e riportare la calma tra i due funzionari che a vicenda si sarebbero incolpati della mancata affissione e apposizione dei divieti.

Compito dei Vigili urbani o dell’ufficio manutenzione, non è chiaro chi avrebbe dovuto provvedere.
Increduli gli avventori. Imbarazzati i presenti. “Il Sindaco Conte di passaggio in auto” davanti alla scena imbarazzante avrebbe proseguito oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home