Attualità

Nessuno avvisa la cittadinanza del divieto di sosta. Tensione tra due funzionari ad Eboli

Momenti di bagarre oggi ad Eboli per la mancata cominicazione di un divieto di sosta. Ecco cosa è successo

Silvana Scocozza

31 Dicembre 2022

Divieto di sosta

La mancata segnalazione relativa all’ordinanza di divieto di sosta e di fermata lungo via Matteo Ripa e parte della strada che costeggia la zona alta di Piazza della Repubblica: sarebbe questo il motivo del litigio pubblico tra due funzionari comunali.

Il caso del divieto di sosta

Questa mattina, sulle strisce blu di via Matteo Ripa erano parcheggiate senza problemi decine di automobili.

In zona, infatti, invisibile era la segnaletica ad hoc che stabiliva, su precisa ordinanza firmata dal Sindaco Conte nei giorni scorsi, il divieto di sosta e di fermata in occasione degli eventi di intrattenimento musicale che per tutta la giornata di oggi si sarebbero svolti davanti alle tante attività di bar e simili presenti in zona.

Con le automobili parcheggiate e le difficoltà dei gestori delle attività commerciali di mettere all’esterno tavoli e sedie e allestire gli spazi, necessario si è richiesto l’intervento degli operatori della Publiparking, la società che a Eboli gestisce la sosta a pagamento.

L’intervento di Publiparking è vigili

Non potendo procedere con le contravvenzioni, ma dovendo rintracciare i proprietari delle automobili in maniera bonaria, a lavoro gli operatori della sosta.

Sul posto intanto sono giunti anche i vigili urbani del Capitano Mario Dura e i funzionari dell’ufficio manutenzione.

Davanti ad una richiesta pressante di spiegazioni sia da parte degli automobilisti sia da parte dei gestori dei locali, non sono mancati attimi di tensione e soprattutto di imbarazzo istituzionale.

Nessuno aveva pensato di avvisare con apposta segnaletica che nella giornata di oggi su Via Matteo Ripa vigeva il divieto di sosta e di fermata.

La polemica

Parole grosse tra due funzionari che sarebbero andati molto vicini ad alzare le mani e imbarazzo politico. Sarebbe stato un assessore della Giunta Conte a ristabilire la situazione e riportare la calma tra i due funzionari che a vicenda si sarebbero incolpati della mancata affissione e apposizione dei divieti.

Compito dei Vigili urbani o dell’ufficio manutenzione, non è chiaro chi avrebbe dovuto provvedere.
Increduli gli avventori. Imbarazzati i presenti. “Il Sindaco Conte di passaggio in auto” davanti alla scena imbarazzante avrebbe proseguito oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home