Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vitamina D: come assumerla in inverno. Ecco il segreto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vitamina D: come assumerla in inverno. Ecco il segreto

D'inverno non è semplice assumere la Vitamina D, eppure questa è fondamentale per il nostro organismo. Ecco allora come fare

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 30 Dicembre 2022
Condividi
Vitamina D

L’inverno è una stagione che porta con sé molte sfide, sia per la salute che per il benessere. La vitamina D è essenziale per mantenere un buon equilibrio durante i mesi più freddi, ma la mancanza di esposizione al sole rende difficile assumerla in modo naturale. In questo articolo esamineremo come aumentare l’apporto di vitamina D durante l’inverno, offrendo consigli pratici ed efficaci su come prevenire le carenze e trarne beneficio.

1. Che cos’è la vitamina D?

La vitamina D è una delle vitamine liposolubili più importanti che contribuisce in modo significativo alla salute del corpo umano. Si tratta di una vitamina solubile in grassi che può essere assunta attraverso alimenti o integratori ed è anche sintetizzata dal corpo umano a seguito dell’esposizione alla luce solare. La vitamina D svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dei livelli di calcio e fosforo, nonché nella regolazione del sistema immunitario, nello sviluppo muscolare e nella salute delle ossa.

2. A cosa serve

La vitamina D ha un ruolo chiave nella salute di tutto l’organismo, poiché aiuta a mantenere livelli adeguati di calcio e fosforo nel sangue, contribuendo così alla salute delle ossa e dei denti. La vitamina D interviene anche nel sistema immunitario, contribuendo a prevenire le malattie infettive, e favorisce lo sviluppo muscolare. Inoltre, svolge un ruolo importante nella regolazione dell’umore.

3. Perché è necessario assumerne di più in inverno?

L’inverno è un periodo in cui si è esposti a meno luce solare rispetto alle stagioni più calde, il che significa che il nostro corpo produce meno vitamina D rispetto agli altri periodi dell’anno. Ciò significa che durante l’inverno abbiamo bisogno di assumere più vitamina D attraverso gli alimenti o gli integratori per mantenere livelli adeguati di questa preziosa vitamina.

4. Come aumentare i livelli anche in inverno?

Per aumentare i livelli di vitamina D in inverno, è possibile assumere alcuni alimenti ricchi di questa vitamina come latticini, pesce grasso, uova, funghi e alcune fonti vegetali come latte di soia arricchito con vitamina D. Inoltre, se non è possibile assumere abbastanza vitamina D attraverso l’alimentazione, è possibile assumere degli integratori per raggiungere i livelli raccomandati.

5. Quali sono i soggetti più a rischio di carenza di vitamina D?

Coloro che sono maggiormente a rischio di carenza di vitamina D sono le persone con poca esposizione alla luce solare, gli anziani, le persone con pelle scura e le persone con problemi medici che limitano la capacità del corpo di assorbire la vitamina D dagli alimenti o dai supplementi.

6. Quali sono le conseguenze di un’assunzione

Un’assunzione eccessiva di vitamina D può causare effetti indesiderati come stanchezza, confusione mentale, calcoli renali e nausea. Pertanto, prima di assumere qualsiasi integratore o prodotto contenente questa vitamina, è importante consultare il proprio medico per determinare la dose appropriata da assumere e monitorare i livelli ematici per evitare effetti collaterali indesiderati.

La vitamina D è un nutriente essenziale per mantenere una buona salute durante l’inverno. Per assicurarsi di assumere la giusta quantità di vitamina D, è importante prendere in considerazione l’esposizione alla luce solare, l’assunzione di integratori alimentari e il consumo di alimenti ricchi di vitamina D. Seguendo questi semplici consigli, si può essere certi di avere un inverno sano e piacevole.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image