Attualità

Capodanno, eventi e concerti in programma per accogliere il 2023: ecco cosa fare nel Cilento e Diano

Eventi e manifestazioni per accogliere il nuovo anno nel Cilento e Vallo di Diano. Ecco cosa fare, discoteche a cielo aperto e concertoni in piazza

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2022

Il Natale 2022 è terminato, ma in ogni Comune e Città si continua a respirare l’atmosfera natalizia in attesa di accogliere il nuovo anno.

Come sarà il 2023? Siete curiosi di scoprire quali sono gli eventi del weekend nel Cilento e Vallo di Diano? Bene, siete nel posto giusto.

Ecco gli eventi a Perito e Lustra

Questa sera termina l’evento che si è tenuto nel borgo di Perito, «Perito Live». Un evento che quest’anno ha avuto una veste nuova, non più solo valorizzazione dell’olio d’oliva, ma incentrato sulla promozione dei prodotti tipici, le eccellenze culinarie più famose del Cilento.

Un modo per far conoscere ai turisti che affollano le strade e le piazze durante il periodo natalizio, le bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del Borgo.

Appuntamento questo pomeriggio anche a Lustra(Corticelle) a partire dalle 16:30. Divertimento assicurato per i più piccini che potranno immergersi nel Villaggio di Babbo Natale.

Arco d’ingresso natalizio, gonfiabili natalizi, 2 casette di Babbo Natale allestite per laboratori creativi, un’altra per ospitare spettacoli a tema natalizi, 2 soldati schiaccianoci, 1 spettacolo di burattini con il teatrino, 1 gonfiabile scivolo, un salta-salta, Babbo Natale gonfiabili.

Inoltre ci sarà uno spettacolo musicale per i bambini con esibizione di Topolino e la Fata Bianca, il tutto accompagnato da pop corn, zucchero filato, palloncini, baby dance con personaggi Disney, postazione dj, trucca-bimbi e gran finale con l’arrivo di Babbo Natale nella casetta con la sala del trono.

Gli eventi nel Cilento e Diano per salutare l’anno vecchio e accogliere il 2023

Per accogliere il nuovo anno, poi, tante Città si trasformeranno in discoteche a cielo aperto. Il Lungomare di Sapri accoglierà il 2023 con dj storici degli anni 80 e 90.

Anche ad Agropoli torna il Capodanno in piazza la sera del 1° gennaio e lo fa in grande stile con Nostalgia 90. Tra musica e balli che hanno segnato gli anni ’90, ci saranno tantissime sorprese nel corso della serata che si preannuncia già un successo di pubblico.

Anche Atena Lucana si prepara a vivere un’atmosofera magica per l’inizio dell’anno. Il 31 dicembre, infatti, salirà sul palco J-AX, cantautore e produttore discografico che animerà la piazza (spettacolo a pagamento).

Scario accoglierà il 2023 con i gruppi di musica popolare, Rittantico. Grande attesa anche per il concerto dei Negramaro a Salerno. Lo start è previsto per le 22:00. Una delle band più apprezzate in Italia, con 10 album di inediti e brani che sono divenuti hit.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Torna alla home