Cilento

Nuovi corsi di studio all’Ancel Keys. Istituto amplia offerta formativa

Nuova offerta formativa all'istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. Arriva il corso in grafica e comunicazione

Luisa Monaco

29 Dicembre 2022

Istituto Ancel Keys

L’ IIS “Ancel Keys”, amplia la sua offerta formativa con  l’attivazione di un nuovo indirizzo di studi: l’Istituto Tecnico di Grafica e Comunicazione, il terzo nella provincia di Salerno, dopo Cava de Tirreni e Scafati.

InfoCilento - Canale 79

Nuovi corsi di studio all’Ancel Keys: i dettagli

Il corso in Grafica e Comunicazione offre agli studenti la possibilità di specializzarsi in un campo in rapido sviluppo e altamente richiesto dal mercato del lavoro e forma professionisti esperti nell’utilizzo delle tecnologie e delle metodologie necessarie per la realizzazione di prodotti grafici e di comunicazione visiva.

Prevede  l’insegnamento di discipline come informatica, storia dell’arte, diritto e economia, teorie della comunicazione, progettazione multimediale e organizzazione dei processi produttivi, che forniranno agli studenti le competenze trasversali necessarie per operare in modo efficace in questo settore.

Gli studenti avranno la possibilità di acquisire conoscenze teoriche e pratiche nei campi della progettazione grafica, della produzione di contenuti multimediali, della pubblicità e della comunicazione d’impresa.

Inoltre, durante il percorso di studi, saranno organizzate attività di stage e tirocini presso aziende del settore, che permetteranno agli studenti di acquisire l’ esperienza per mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.

Perché scegliere il corso di grafica e comunicazione?

Per cimentarsi in progetti sempre nuovi, con l’obiettivo di riuscire a rendere al meglio un’idea, un messaggio o un’ identità aziendale attraverso le tecniche di grafica.

Il Diplomato in Grafica e Comunicazione:

  • Ha competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all’uso di tecnologie per produrla;
  • Interviene nei processi produttivi che caratterizzano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa e i servizi ad esso collegati;

Il diplomato nel corso di grafica e comunicazione è in grado di:

  • intervenire in aree tecnologicamente avanzate e utilizzare materiali e supporti differenti in relazione ai contesti e ai servizi richiesti;
  • integrare conoscenze di informatica di base e dedicata, di strumenti hardware e software grafici e multimediali, di sistemi di comunicazione in rete, di sistemi audiovisivi, fotografici e di stampa;
  • intervenire nella progettazione e realizzazione di prodotti di carta e cartone;
  • utilizzare competenze tecniche e sistemistiche che, a seconda delle esigenze del mercato del lavoro e delle corrispondenti declinazioni, possono rivolgersi:
  • alla programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa e alla gestione e organizzazione delle operazioni di stampa e post-stampa;
  • alla realizzazione di prodotti multimediali,
  • alla realizzazione fotografica e audiovisiva,
  • alla realizzazione e gestione di sistemi software di comunicazione in rete,
  • alla produzione di carta e di oggetti di carta e cartone (cartotecnica);
  • gestire progetti aziendali, rispettando le norme sulla sicurezza e sulla salvaguardia dell’ambiente;
  • descrivere e documentare il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti e redigere relazioni tecniche.

Il diplomato può infine accedere a tutti i corsi universitari.

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento

L’IIS “Ancel Keys” è una scuola moderna e all’avanguardia. I suoi laboratori attrezzati e il corpo docente altamente qualificato sono condizioni necessarie per sostenere l’avvio del nuovo indirizzo. Il corso in grafica e comunicazione rappresenta un’importante opportunità per gli studenti del territorio.

I giovani che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arte, della creazione grafica, della possibilità di raccontare ed esprimersi con colori ed immagini potranno trovare nel nuovo percorso di studi materiale e discipline “antiche” che ben si collegano alle “nuove” che hanno un elemento di forza in comune: la tecnologia, nelle sue molteplici forme.

Al termine del percorso il diplomato in grafica e comunicazione sarà una figura professionale polivalente. Avrà una buona formazione generale che trova possibile occupazione nei seguenti settori: pubblicità, web design e produzione fotografica ed audiovisiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home