Attualità

Tutto pronto, fermento ad Eboli: al borgo antico ritorna la magia del Presepe Vivente tra vicoli e piazzette

Ritorna la magia del Presepe Vivente al Borgo antico della Città di Eboli, il presepe animerà vicoli e piazzette

Silvana Scocozza

27 Dicembre 2022

Presepe vivente Eboli

È tutto pronto in piazza San Francesco e lungo via Santa Margherita fino a piazza Porta Dogana e c’è attesa in Città per un appuntamento che, giunto alla quarta edizione, farà rivivere la magia del Natale. Grande lavoro da parte di tutta la comunità, con il coordinamento di padre Salvatore Mancino.

Ecco i luoghi che riproporranno le scene della nascita di Gesù

Nel cuore della città antica, tra piazza San Francesco, via Santa Margherita e piazza Porta Dogana: è qui che si svolgerà il presepe vivente. Le botteghe dei mestieri, il mercato animato, i giochi di un tempo, i pastori con i loro animali, il coro dei nostri piccoli angeli, i laboratori e il mercatino, la musica, la gastronomia e il vino buono.

Ma soprattutto i quadri teatralizzati, ambientati nei portoni dei palazzi storici, a raccontare la venuta al mondo di Gesù, in un breve ma intenso “viaggio”, reso ancora più suggestivo dall’emozione di camminare insieme verso la “nostra” Betlemme.

I dettagli, appuntamento il 28 e il 29 dicembre

Rappresentazione della Nascita di Gesù- botteghe animate- mercatini- musica- coro dei piccoli angeli- laboratori- giochi di un tempo- antichi mestieri- gastronomia tipica e buon vino. Ore 19.30 raduno in Piazza San Francesco e corteo della Natività fino a piazza Porta Dogana Ore 20.00 inizio del percorso teatralizzato. Evento plastic free.

L’evento

E’ tutto pronto, dunque, per la IV edizione del Presepe Vivente nel Centro storico: domani e dopodomani il borgo antico si trasformerà in una piccola Betlemme ed accoglierà la rappresentazione scenica della Nascita di Gesù.

Prendono parte alla manifestazione le associazioni Caffè de la Regence; Compagnia di Teatro del Bianconiglio; Eboli Cultura del Territorio; Gruppo Archeologico Ebolitano; Il Forno di Vincenzo; Lo Stare Insieme; Palcoscenico Ebolitano; Ricamo e Arte e tanti singoli cittadini.

Le botteghe dei mestieri, il mercato animato, i giochi di un tempo, i pastori con i loro animali, il coro dei nostri piccoli angeli, i laboratori e il mercatino, la musica, la gastronomia e il vino buono. Ma soprattutto i quadri teatralizzati, ambientati nei portoni dei palazzi storici, a raccontare la venuta al mondo di Gesù, in un breve ma intenso “viaggio”, reso ancora più suggestivo dall’emozione di “camminare insieme verso Betlemme”.

Ecco quello che si potrà trovare lungo il  percorso del Presepe Vivente 2022, in cui ogni cosa dalle scenografie ai costumi, alla musica, alla parte teatrale, al cibo è frutto del lavoro appassionato e gratuito dei volontari.

Il percorso

L’inizio della manifestazione è previsto, per entrambe le serate, alle ore 19.30 con la partenza del corteo della Natività da piazza San Francesco. Alle ore 20, poi, avrà inizio la rappresentazione per quadri, dall’Annunciazione fino all’arrivo dei Magi, con un quadro tutto dedicato a San Francesco che, per primo, diede vita alla rappresentazione della Natività. 

Non mancheranno, lungo l’itinerario, il mercatino e la possibilità di conoscere da vicino le attività messe in campo dall’Oratorio, attraverso i laboratori. Questa edizione, inoltre, sarà totalmente plastic free.

L’appuntamento è, dunque, domani e dopodomani nel centro storico di Eboli per vivere insieme la bellezza del Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home