• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Banca Fucino rileva maggioranza di E-Way. Importanti novità nel settore delle energie rinnovabili in Italia

La Banca del Fucino, tramite la controllata Fucino Green acquisisce la maggioranza azionaria di E-Way Finance

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Dicembre 2022
Condividi
Domenico Cerruti e Gabriele Gravina

Importanti novità nel settore delle energie rinnovabili. La Banca del Fucino ha scelto di aumentare i propri investimenti nella green economy sostenendo la controllata Fucino Green nell’acquisizione della maggioranza azionaria di E-Way Finance spa, società con sede legale a Roma e uffici operativi ad Albanella che si è imposta negli anni come azienda primaria di sviluppo, realizzazione e gestione di impianti di energie rinnovabili in Italia con sede.

L’investimento della Banca del Fucino

Con questa operazione Fucino Green ha raddoppiato il suo investimento in E-Way Finance acquisendone la quota del 27,5% precedentemente posseduta da Italian Renewable Resources e diventandone socio di controllo con il 55% delle quote. La restante percentuale della società fa capo alla società Alma Energia, di Domenico Cerruti, imprenditore cilentano che si è imposto negli anni come pioniere nello sviluppo di progetti nel settore renewables in Italia. Cerruti è anche (editore di InfoCilento.it tramite la Red Digital Communication S.r.l.) è presidente e amministratore delegato di E-Way Finance.

“La Banca del Fucino – fa sapere l’istituto in una nota – ha quale elemento qualificante dei propri progetti di sviluppo l’obiettivo di un posizionamento forte e identitario nel settore dell’ecologia e dell’ambiente a partire dal comparto Renewables e tramite Fucino Green (guidata dal Presidente Gabriele Gravina e dall’Amministratore Delegato Alessandro Schiavone) compie così un altro passo importante in questa direzione”.

La Banca del Fucino punta ad un forte posizionamento nel settore dell’ecologia e dell’ambiente a partire dal comparto Renewables. Tutto ciò attraverso il suo braccio operativo, la Fucino Green, società fondata nel 2021 e partecipata anche da Volt ESG srl di Giuseppe Ciardi, che ha dato un notevole contributo alla realizzazione dell’operazione.

E-Way Finance

La E-Way Finance

E-Way Finance è una piattaforma italiana di sviluppo di progetti eolici e solari, della dimensione di circa 4 mila Mw, tutti generati e lavorati dalla propria struttura operativa.

La pipeline progettuale copre l’intero territorio nazionale ed è composta da 515 Mw già in iter autorizzativo, 963 Mw in prossimo iter autorizzativo, e 2.460 Mw in fase di avanzato sviluppo.

Oggi la società vanta una struttura di circa 60 tecnici tra cui ingegneri, informatici, geologi e professionisti qualificati. Inoltre dispone di tecnologie e di mezzi tecnici all’avanguardia e rappresenta una vera e propria eccellenza nel settore.

La conferenza stampa di fine anno

Nella giornata di ieri (21 dicembre 2022) durante la conferenza di fine anno tenutasi presso la sede della Banca del Fucino di Piazza di San Lorenzo in Lucina, a Roma, il presidente di E-Way finanze ha annunciato le novità che portano al rafforzamento della posizione aziendale nel settore della green economy. Cerruti ha sottolineando come ora la società si ponga come un interlocutore privilegiato dei più importanti investitori istituzionali e industriali, nazionali e internazionali, interessati a investire nel settore delle energie rinnovabili nel nostro Paese.

All’intervento del presidente Cerruti sono susseguiti quelli del Presidente di Banca del Fucino Mauro Masi, dell’amministratore delegato Francesco Maiolini, del Presidente di Fucino Green Gabriele Gravina e dell’amministratore delegato Alessandro Schiavone.

La conferenza stampa è stata l’occasione per comunicare, attraverso le parole del Dott. Edoardo Marcianò, gli obiettivi raggiunti da parte della Società, che nell’ultimo anno ha valorizzato il proprio portafoglio di progetti eolici, agrofotovoltaci ed industriali realizzando una Pipeline con una potenza complessiva di 4 GW.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:energie rinnovabili
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corso Salerno

Salerno, palpeggia giovani donne in pieno centro, fermato extracomunitario

L'uomo, di nazionalità marocchina, sarà sottoposto a rimpatrio

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 4 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.