Attualità

Energie rinnovabili, Campania virtuosa. Bene il Cilento

Bene i dati su solare fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie. Presentato il report di Legambiente

Roberta Foccillo

13 Novembre 2024

C’è una Campania virtuosa, una regione guida e di esempio per le altre regioni. La Campania delle fonti rinnovabili fa registrare con risultati evidenti e concreti: nel 2023 si registra rispetto al 2022 +9% sulla potenza installata e +11% sulla produzione di energia, +36% del numero di impianti fotovoltaici, +21% di potenza fotovoltaica e, riguardo invece alla produzione, +21% per quella eolica e +38% per quella idroelettrica. Siamo a quota 3,77 gigawatt di potenza installata.

Il report di Legambiente

La fotografia è stata scattata da Legambiente con il suo rapporto annuale Comuni Rinnovabili presentato stamattina presso la Sala de Sanctis, Palazzo Santa Lucia a Napoli.

I dati presentati dimostrano gli importanti passi avanti che potrebbero continuare nella nostra regione ma anche moltiplicarsi negli altri territori, ma – commenta Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania – il contesto nazionale fa prefigurare possibili passi indietro nello sviluppo delle rinnovabili, che potranno avere impatto negativo anche per il virtuoso modello campano”.

I numeri del Dossier

Nel 2023 in Campania siamo a quota 3,76 gigawatt di potenza rinnovabile elettrica: solare fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie.

Per il solare i comuni con la maggiore potenza installata al primo posto Eboli e Serre. Nuovi impianti si segnalano anche a Salerno.

Per quanto riguarda l’idroelettrico, invece, al top Morigerati e Pertosa. Per le bioenergie, bene San Pietro al Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Torna alla home